Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Alfa Romeo 75

Presentata nel 1985 per celebrare il 75° anniversario dell'Alfa, l'Alfa Romeo 75 è una berlina sportiva compatta che si distingue per lo stile accattivante e la progettazione avanzata. Nota per le sue linee decise e l'abitacolo incentrato sul conducente, la 75 è dotata di un cambio transaxle montato posteriormente per una distribuzione del peso pressoché perfetta, un segno distintivo della filosofia Alfa incentrata sulle prestazioni. Disponibile con una gamma di motori, dai vivaci quattro cilindri da 1,6 litri al famoso V6 da 3,0 litri, offriva un'esperienza di guida vivace che gli è valsa lo status di modello di culto. L'Alfa 75 fu anche l'ultimo modello di produzione di rilievo ad essere sviluppato sull'eccellente piattaforma dell'Alfetta.

Alfa Romeo cresce del 98% a marzo 2025 e si conferma il marchio in più rapida crescita sul mercato francese



Con un aumento delle immatricolazioni del 98% a marzo 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024, Alfa Romeo rimane il marchio in maggiore crescita sul mercato francese tra i marchi che rappresentano più dello 0,5% di quota di mercato.

Nei primi tre mesi dell'anno, Alfa Romeo è cresciuta del 74%, in un mercato francese in calo del 7,8%.

Nei segmenti Premium B-SUV, Alfa Romeo è al primo posto a marzo e dall'inizio dell'anno.

 


Sia a marzo che dall'inizio dell'anno, Alfa Romeo Junior è leader del segmento B-SUV Premium con 1.423 immatricolazioni (autovetture da gennaio a marzo 2025). Il 25% di queste immatricolazioni riguarda versioni 100% elettriche.


Tra i marchi premium, in tutti i segmenti, Alfa Romeo Junior si classifica al settimo posto sul mercato francese per immatricolazioni da parte di clienti privati.


Grazie alla performance di Junior, Alfa Romeo è salita all'ottavo posto tra i marchi premium sul mercato francese a marzo e dall'inizio dell'anno (+2 posizioni). Questa tendenza rimarrà positiva, con un raddoppio degli ordini ricevuti a marzo 2025 rispetto a marzo 2024, di cui un terzo dei Junior sarà elettrico al 100%.


Alain Descat, Direttore di Alfa Romeo Francia: « A pochi giorni dal primo anniversario della presentazione di Alfa Romeo Junior, il trend è particolarmente positivo. Junior attrae e riconquista i vecchi clienti e ci permette di conquistarne di nuovi, soprattutto con le sue versioni 100% elettriche da 156 e 280 cavalli. Questa elettrificazione della gamma funziona particolarmente bene con i nostri clienti. Un terzo degli ordini di Junior è 100% elettrico e il 95% degli ordini di Tonale è PHEV o ibrido. L'arrivo della trasmissione a trazione integrale Q4 su Alfa Romeo Junior e il nuovo allestimento Intensa su tutti i modelli daranno ulteriore impulso al resto di questa prima metà dell'anno, così come le versioni benzina da 280 e 520 cavalli di Giulia e Stelvio! »

Commenti

Post più popolari