Fiat Grande Panda Hybrid può essere ordinata in Svizzera con effetto immediato a partire da 18'990 CHF



La Fiat Grande Panda Hybrid può essere ordinata in Svizzera a partire da 18'990 CHF. I primi veicoli arriveranno presso i concessionari svizzeri a maggio. 


Fiat Grande Panda Hybrid [consumo di carburante 5,4 l/100 km nel ciclo combinato; emissioni di CO2 123 g/km nel ciclo combinato, classe di CO2 E] è alimentata da un motore a benzina da 74 kW (100 CV) abbinato a un sistema ibrido leggero. 


La nuova Fiat Grande Panda elettrica può essere ordinata da fine gennaio a partire da 24'990 CHF.  


Dopo che Fiat ha aperto gli ordini per la Grande Panda elettrica (a partire da 24.990 CHF) già alla fine di gennaio, ora è possibile ordinare anche la versione ibrida (a partire da 18.990 CHF). I primi veicoli arriveranno presso i concessionari svizzeri a maggio. 


La nuova Fiat Grande Panda Hybrid ha un motore a benzina turbo da 1,2 litri di cilindrata sotto il cofano che produce 74 kW (101 CV). Il tre cilindri funziona secondo il cosiddetto ciclo Miller: lo speciale controllo delle valvole di aspirazione, che si chiudono prima rispetto ai motori convenzionali, riduce il consumo e quindi le emissioni di CO2. 


Il motore turbo a benzina è combinato con un sistema ibrido leggero. Il suo motore elettrico eroga 21 kW aggiuntivi ed è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 48 volt. Il sistema è integrato nel cambio a doppia frizione a sei marce (eDCT) sviluppato appositamente per le trasmissioni elettriche, che trasmette la potenza del motore alle ruote anteriori. 


La potenza elettrica aggiuntiva aumenta la forza di trazione del motore a combustione interna a bassi regimi e in accelerazione. Inoltre, assicura un avviamento dolce e silenzioso e cambi di marcia automatici e reattivi. La batteria viene caricata esclusivamente attraverso il recupero di energia in fase di decelerazione. 


La catena cinematica ibrida offre numerosi vantaggi. Tra questi figurano l'avviamento elettrico (E-Launch) e la possibilità di spegnere il motore a combustione interna in determinate situazioni di guida per risparmiare carburante. In caso di bassa richiesta di potenza, ad esempio su un percorso pianeggiante, e a velocità inferiori a 30 km/h, è possibile guidare elettricamente per un massimo di un chilometro. L'elettronica spegne anche il motore a combustione interna, ad esempio quando si rilascia il pedale dell'acceleratore in discesa, gestendo così in modo efficiente l'energia e la batteria. 


La modalità E-Creeping, completamente elettrica, si occupa della partenza fino a una velocità che corrisponde alla guida con motore a benzina con la prima marcia inserita o la retromarcia con il regime del minimo. La Fiat Grande Panda Hybrid è inoltre in grado di gestire la modalità E-Queuing, che consente la guida completamente elettrica, ad esempio in caso di ingorgo. Con la modalità E-Parking, le manovre di parcheggio (in avanti o indietro) vengono eseguite esclusivamente con il motore elettrico. 


In combinazione con il cambio a doppia frizione a 6 marce e la risposta fluida del motore a combustione, le funzioni di guida elettrica garantiscono un consumo ridotto, un minore impatto ambientale, meno rumore, più comfort e una sensazione di guida più piacevole, soprattutto nel traffico urbano. 


Le versioni di equipaggiamento della Fiat Grande Panda Hybrid 


Già la versione base Fiat Grande Panda POP è riccamente equipaggiata. La dotazione di serie comprende, tra l'altro, sistemi elettronici di assistenza alla guida, climatizzatore manuale e freno di stazionamento elettrico. 


Grazie alla dotazione con tecnologia NFC (Near Field Communication), l'integrazione degli smartphone nel sistema di infotainment di bordo è particolarmente comoda. Basta toccare il pulsante Home sul cruscotto per tornare alla schermata iniziale. In questo modo è possibile passare senza interruzioni tra diverse funzioni o applicazioni anche durante la guida, senza essere distratti dal traffico. 


La Fiat Grande Panda ICON è inoltre dotata di serie di uno schermo da 10,25 pollici per il sistema di infotainment, specchietti esterni riscaldabili e regolabili elettricamente, nonché fari e luci posteriori a LED. È possibile personalizzare ulteriormente la vettura con pacchetti di equipaggiamento. Il pacchetto TECH include il sistema di navigazione integrato nel sistema di infotainment, climatizzatore automatico, sensore pioggia, sensori di parcheggio anteriori, telecamera di retromarcia, specchietto retrovisore con funzione antiabbagliamento automatico e dispositivo di ricarica wireless per smartphone. Il pacchetto STYLE comprende, oltre a numerosi elementi di design, cerchi in lega da 16 pollici, barre sul tetto, vetro oscurante posteriore e sedile passeggero regolabile in altezza. Il sedile posteriore ribaltabile 60/40 consente un utilizzo flessibile del bagagliaio. Il pacchetto WINTER (solo in combinazione con i pacchetti STYLE e TECH) comprende un parabrezza riscaldabile, un volante riscaldabile con rivestimento soft-touch e sedili riscaldabili (sedile conducente e passeggero). 


Il modello di punta Fiat Grande Panda Hybrid LA PRIMA si distingue, tra l'altro, per i cerchi in lega da 17 pollici e i rivestimenti del cruscotto in BAMBOX Bamboo Fiber Tex®. Inoltre, i componenti aggiuntivi dei pacchetti di equipaggiamento TECH e STYLE sono di serie a bordo. 


Compatta all'esterno, spaziosa all'interno 


La nuova Fiat Grande Panda si contraddistingue per le sue dimensioni compatte. La lunghezza di 3,99 metri è inferiore alla media del segmento. L'altezza è di 1,59 metri, la larghezza senza specchietti esterni di 1,76 metri. La nuova Fiat Grande Panda rientra quindi nel segmento B, che con circa 23 milioni di veicoli venduti finora è da decenni un dominio di FIAT in tutta Europa. 


La Fiat Grande Panda offre spazio fino a cinque persone. Numerosi vani portaoggetti, tra cui solo nella zona del cruscotto ci sono scomparti con una capacità complessiva di 13 litri, assicurano ordine a bordo. Il bagagliaio della Fiat Grande Panda elettrica, con un volume di 361 litri, è superiore alla media del segmento. Nella versione ibrida, il volume del bagagliaio raggiunge i notevoli 412 litri, che diventano addirittura 1366 litri con il sedile posteriore abbassato. Anche questo uso intelligente dello spazio rende il modello il compagno perfetto per le famiglie e per la spesa quotidiana.

Commenti

Post più popolari