Sono aperte le ordinazioni in Portogallo per l'Alfa Romeo Junior Ibrida Q4
Progettata per offrire una guida sicura e ad alte prestazioni in tutte le condizioni, la nuova Junior Ibrida Q4 è ora ordinabile presso le concessionarie Alfa Romeo e sul sito ufficiale del marchio italiano.
L'unica vettura nella classe delle compatte premium disponibile anche nella variante a trazione integrale Q4 con gestione automatizzata della trazione sull'asse posteriore.
Il sistema ibrido a 48 V combina un motore turbo da 1,2 litri e due motori elettrici per una potenza complessiva di 145 CV, in conformità con le specifiche GTR21, da applicare a partire dalla norma Euro7.
Dotata di sospensioni posteriori MultiLink per un comfort superiore e di modalità di guida adattabili tramite il selettore DNA, la Q4 Junior Ibrida garantisce efficienza, sportività e sicurezza.
Con la Q4 Junior Ibrida si arricchisce ulteriormente la gamma di sportive compatte del marchio del Biscione, diventando la più ampia del segmento, capace di soddisfare tutte le esigenze della clientela.
Design iconico con stemma “Leggenda”, cerchi da 18” e fari Full LED; Nell'abitacolo spiccano i sedili Spiga, il sistema di infotainment da 10,25” con navigatore e l'impianto audio con 6 altoparlanti. Di serie sono anche la guida autonoma di livello 2, la telecamera posteriore a 180° e il portellone elettrico vivavoce.
Junior Ibrida Q4 ora disponibile con rate mensili da 370 euro.
A poche settimane dal suo debutto internazionale al Salone dell'automobile di Bruxelles 2025, la nuova Junior Ibrida Q4 torna sotto i riflettori con l'apertura degli ordini presso tutte le concessionarie Alfa Romeo in Portogallo e sul sito ufficiale, all'indirizzo https://www.alfaromeo.pt/ . Con una variante a trazione integrale Q4 con gestione automatizzata della trazione sull'asse posteriore, la Junior offre ai propri clienti la gamma più ampia del segmento, con libera scelta tra motori Full-Electric o Hybrid e diverse versioni: Junior per godersi la sportività quotidiana, prestazioni estreme con la Junior Veloce o trazione integrale per una guida sicura e performante in tutte le condizioni, soprattutto quando l'aderenza è ridotta.
In definitiva, la trazione integrale è un fattore essenziale per un marchio premium come Alfa Romeo e la Q4 ha un modo intelligente di offrirla, utilizzando la tecnologia Power Looping per garantirne il funzionamento anche quando la batteria è scarica.
I segreti del sistema ibrido per soddisfare una clientela diversificata
Dotata di un sistema ibrido da 48 V, abbina un motore turbo da 1,2 litri con 136 CV e due motori elettrici da 21 kW. Nel dettaglio, il sistema ibrido della Junior Q4 prevede un motore elettrico posizionato sull'asse anteriore, integrato nel cambio automatico a doppia frizione a 6 marce; e un secondo montato sull'asse posteriore, che garantisce la trazione senza collegamento fisico tra i due assi. Questa configurazione consente una distribuzione ideale della coppia e garantisce un'eccellente trazione in tutte le condizioni di guida.
Il motore posteriore è dotato di un cambio che aumenta la coppia a 1900 Nm sulle ruote posteriori, garantendo la massima trazione e stabilità. Ciò garantisce non solo prestazioni elevate, ma offre anche un'esperienza di guida confortevole e sicura in ogni situazione, rendendo la Junior Ibrida Q4 ideale per affrontare anche le strade più difficili e le condizioni meteorologiche più avverse.
Progettata per offrire una guida sicura e performante in ogni condizione, la nuova versione è perfetta per una clientela eterogenea: dagli amanti degli sport invernali ed estivi agli amanti della trazione integrale. Risponde inoltre alle esigenze di chi desidera la massima versatilità, per affrontare con agilità e sicurezza sia i percorsi urbani che le deviazioni su terreni meno confortevoli.
In definitiva, la Junior Ibrida Q4 è la scelta naturale per chi cerca una vettura capace di adattarsi a tutte le esigenze di guida o di impiego professionale, risultando la soluzione ideale anche per le flotte e il settore business.
Selettore DNA e massimo comfort di guida
Il selettore DNA Alfa Romeo consente al conducente di adattare le prestazioni del veicolo alle diverse esigenze di guida: la modalità “Dynamic” offre un’esperienza di guida sportiva con la massima potenza, mentre la modalità “Natural” è ideale per l’uso quotidiano. La modalità “Q4” è progettata per condizioni di scarsa aderenza, garantendo sempre la massima sicurezza e controllo. La modalità “Advanced Efficiency” ottimizza il consumo di carburante e offre una guida fluida, perfetta per massimizzare l’efficienza energetica. Senza contare che la Junior Ibrida Q4 è dotata di sospensioni posteriori indipendenti MultiLink, studiate per garantire il massimo comfort nella guida quotidiana e migliorare la trazione in ogni condizione stradale.
Questo sistema di sospensioni avanzato garantisce una maggiore capacità di assorbimento delle irregolarità del terreno, garantendo un comfort superiore per tutti gli occupanti e un'eccellente maneggevolezza. Il sistema Q4 si attiva automaticamente in base alle condizioni di aderenza e pendenza della strada, garantendo che la trazione integrale sia sempre disponibile grazie alla tecnologia Power Looping, così l'auto mantiene la trazione integrale anche quando la batteria è scarica.
Design iconico e funzionalità premium
Dal punto di vista estetico, le caratteristiche più sorprendenti della Junior Ibrida Q4 sono la nuova reinterpretazione dell'emblema “Leggenda”, i fari Full LED e i cerchi in lega da 18” 'Petali'. L'abitacolo è impreziosito da elementi esclusivi, come il volante in pelle, i sedili Spiga riscaldati in vinile e tessuto (regolazione elettrica del sedile del guidatore con funzione massaggio e regolazione manuale a 6 vie per il sedile del passeggero), il sistema di infotainment da 10,25” con navigatore, l'impianto audio con 6 altoparlanti e i pedali e i battitacco in alluminio.
L'attenzione ai dettagli è garantita anche dall'elegante e distintiva illuminazione interna a 8 colori che mette in risalto le bocchette di ventilazione, il tunnel centrale e l'iconico Telescopio. Di serie sono anche la guida autonoma di livello 2, la telecamera posteriore a 180°, il portellone elettrico vivavoce e il sistema keyless con tecnologia di accesso di prossimità.
Commenti
Posta un commento