Passa ai contenuti principali

La Fiat Panda assume la denominazione Panda Classic



Con l'aggiornamento della Fiat Panda, che vede l'introduzione della serie speciale Pandina e soprattutto dei nuovi sistemi ADAS per la sicurezza e contenuti tecnologici,  la Fiat Panda adotta la denominazione Panda Classic. Il modello rimane in produzione a Pomigliano D'Arco (Napoli) fino al 2029, affiancando la nuova Fiat Grande Panda, svelata nei giorni scorsi e che verrà presentata l'11 luglio. Panda Classic continuerà a presidiare il segmento A, mentre con la Grande Panda, Fiat coprirà finalmente il vuoto lasciato dalla Punto, con la sua uscita di scena nel 2018.

La Panda Classic parte da 15.900€, è proposta in due allestimenti, non è prevista la versione 4x4 e il motore è il 1.0 70cv mild-hybrid 12V.

Per maggiori informazioni CLICCA QUI

Commenti

  1. Anonimo24.6.24

    dove trovo la fiat pandina ordinabile? Grazie mille per la risposta

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anonimo25.6.24

      Ma è una domanda seria??? In concessionaria!

      Elimina
    2. Anonimo25.6.24

      Solitamente in concessionaria

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

NUOVA FIAT GRANDE PANDA IN ALLESTIMENTO BASE

Da Instagram (Panero Auto Torino) arrivano le prime immagini della Fiat Grande Panda in allestimento base. La vedremo in dettaglio l'11 luglio 2024. FIAT Grande Panda, primogenita della nuova famiglia ispirata alla Panda degli anni '80, un’auto compatta che risponde alle esigenze dei clienti di tutto il mondo. Fiat Grande Panda è il primo modello di una nuova gamma globale basata su una piattaforma multi-energy. Con questo nuovo modello inizia il passaggio del marchio FIAT da una produzione locale a una offerta globale sviluppata da una piattaforma comune. La Grande Panda arriverà prima in Europa, Medio Oriente e Africa e sarà disponibile nelle versioni elettrica e ibrida. La Grande Panda si presenta come un veicolo del segmento B sotto i 4 metri di lunghezza, con linee semplici e uno spazio a bordo ben organizzato per cinque passeggeri grazie al volume compatto, perfetto per il confort delle famiglie e della mobilità urbana odierna. FIAT è una delle case automobilistiche in at

Torna in Italia la Fiat Tipo 4 porte diesel da 17.950€

Grazie alla ancora forte richiesta del diesel in Italia, Fiat ha deciso di reintrodurre nel nostro Paese la Fiat Tipo 4 porte con motore diesel 1.6 130cv con cambio manuale a 6 marcie. La Tipo 4 porte diesel parte da 12.950€ con il massimo degli incentivi statali. La Tipo è stata aggiornata ed ora dotata di tutti i nuovi sistemi ADAS per la sicurezza, obbligatori da luglio.  La gamma parte dell'allestimento Tipo con un listino di 17.950€, che comprende climatizzatore, radio DAB da 5" e ADAS. Mentre la City ha un prezzo di listino di 19.800€ e comprende fari LED, radio con schermo da 7" con Android Auto e CarPlay, clima automatico e molto altro.

Gli interni della Nuova Fiat Grande Panda

Da Instagram arrivano le prime immagini degli interni della nuova Fiat Grande Panda. Da notare che viene ripreso molto l'interno della prima Panda del 1980. Tutte le foto e informazioni ufficiali saranno disponibili l'11 luglio 2024.

Nuova gamma FIAT Panda/Pandina

Clicca: Nuova Fiat 500 ibrida 1.0 FireFly 70cv 12V La nuova gamma della Fiat Panda introduce importanti novità sul modello rendendolo conforme alle nuove normative sulla sicurezza. La nuova gamma Panda è ordinabile e nei prossimi giorni arriverà nelle concessionarie.  La nuova gamma mantiene un'offerta semplice, con la possibilità di scegliere tra l'allestimento base PANDA, con dotazione essenziale che si può arricchire con il Pack City e una versione top di gamma e full optional chiamata PANDINA, basata sulla precedente Cross, personalizzata con dettagli specifici e dotata di serie di tutti gli optional disponibili per il modello. Oltre alle nuove dotazioni di sicurezza, la dotazione della Panda viene aggiornata con sensori di parcheggio posteriori di serie su tutta la gamma, nuova strumentazione digitale con display da 7" a colori e schermate personalizzabili e il nuovo volante con comandi. Prezzi: - Panda Classic 15.900€ (di serie: sensori di parcheggio posteriori, stru

Quel dettaglio molto Fiat Panda prima serie

Gli esterni della nuova Fiat Grande Panda presentano una combinazione di linee strutturate e superfici morbide ma decise, che mettono in risalto i passaruota robusti. Il look frontale presenta un volume compatto con una nuova personalità distintiva. Le linee ortogonali precise racchiudono una disposizione a maglia quadrata progressiva che crea un pattern grafico accelerato e forte, generando come una punteggiatura di pixel che si estende dal centro della mascherina superiore nera lucida fino ai fari. La presenza di uno skid plate nella parte centrale inferiore del paraurti enfatizza un'attitudine UV, mentre i fari, composti da cubi opalini, prendono ispirazione dalle finestre delle facciate della fabbrica del Lingotto. In aggiunta alla firma luminosa originale, le luci diurne (Daytime Running Lights) si trasformano in indicatori di direzione e illuminano alcuni dei cubi che appaiono come pixel orizzontali disposti a scacchiera. Lateralmente, la configurazione della Fiat Grande Pand

Dopo la Nuova Fiat Grande Panda arriverà un crossover per la famiglia

La Fiat Grande Panda segna l'inizio di una nuova serie di modelli. Il nuovo modello rappresenta un nuovo capitolo per l'iconica utilitaria italiana. La Panda diventa "Grande" per via delle dimensioni aumentate, ma non sarà la più grande in assoluto. Nei piani di Fiat c'è anche un modello extra large, previsto per il 2025. Il nome del nuovo modello non è ancora definitivo. Tuttavia, ci sono alcune indicazioni sul design, sufficienti per capire come sarà. Il modello prebde ispirazione dalla recente Grande Panda e dal concept Panda SUV mostrato a inizio anno. La Panda diventa un crossover di grandi dimensioni, parente della Citroen C3 Aircross e alla Opel Frontera, basato su una versione a passo lungo della piattaforma Smart Car. Pur mantenendo il design squadrato della Panda originale, la versione a passo lungo dovrebbe crescere di 20-25 cm, raggiungendo una lunghezza di circa 4,4 metri. Inoltre, dovrebbe essere disponibile una terza fila di sedili. L'interno ri

Quale motore avrà la nuova Fiat Panda 2024?

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Panda Classic e Nuova Grande Panda nella gamma Fiat

Nel 2018 Fiat ha abbandonato il segmento B, uno dei segmenti più importanti in Europa. La Fiat Punto è uscita di scena in quell'anno senza un erede. Ritorna nel segmento con la Grande Panda, un nuovo modello lungo 3,99m prodotto in Serbia, che sarà presentato l'11 luglio 2024 a Torino. Giorno in cui Fiat festeggia il suo anniversario, e lo fa presentando una nuova segmento B, come fece nel 1999 presentando la nuova Punto e il nuovo logo Fiat. Il modello sarà disponibile sia con motore ibrido che elettrico, e per maggiori informazioni non ci resta che aspettare ancora qualche giorno. Fiat mantiene la doppia linea basate sui due pilastri di Fiat: da una parte la 500 e dall'altra la Panda. Da qui la decisione di far diventare Panda una famiglia di modelli pratici ed economici. Si perché ci saranno altre novità legate al mondo Panda, come un crossover da 7 posti e una Fastback.  Ma alla base della gamma FIAT e della famiglia Panda, rimane il modello di segmento A attuale e che

Gli interni della nuova Fiat Grande Panda. Altre Fiat in arrivo nei prossimi anni

NOVITÀ ANCHE PER FIAT PANDA:  CLICCA QUI Non sono ancora state divulgate le foto degli interni della nuova Fiat Grande Panda, ma dal video che trovate sulla pagina Instagram Passione Auto Italiane, si può intravedere qualcosa. La Grande Panda, primo modello della nuova famiglia, sarà seguita dal lancio di un nuovo veicolo, ogni anno, fino al 2027. La nuova serie di modelli è stata progettata per conquistare le strade di tutto il mondo e completare la gamma del brand. Il progetto innovativo del marchio consiste nel realizzare veicoli sulla stessa piattaforma globale multienergy Smart Car Platform, disponibile in ogni regione del mondo, e che consente al brand di creare veicoli diversi rispondendo alle altrettanto diverse esigenze dei propri clienti.

Fiat 500e MIRAFIORI

FIAT presenta una nuova edizione speciale: la Fiat 500e MIRAFIORI. Questo modello celebra i lavoratori e lo stabilimento di Mirafiori cinquant'anni dopo il debutto della 131 Mirafiori nel 1974. Una versione cabrio, offerta con due batterie da 42 kWh o 23,8 kWh, disponibile nella nuova accattivante tinta Celestial Blue, fatta su misura per l'estate italiana e concepita per infondere nella vita di tutti i giorni lo spirito della Dolce Vita. Le dotazioni includono un sistema di guida assistita di livello 2, la navigazione integrata e un sistema di assistenza al parcheggio con visione a 360°. Inoltre, il relax è assicurato da sedili premium soft-touch, una radio touchscreen da 10,25” e un sistema audio premium da 320 watt di JBL. La navigazione integrata, i servizi connessi e i proiettori full-LED migliorano l'esperienza e il confort di guida. I cerchi in lega bruniti da 16'' e i profili cromati aggiungono un tocco di raffinatezza agli interni premium. In un omaggio all