Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
L'Alfa Romeo 6, origine del leggendario motore Busso V6, compie 45 anni
Lanciata nel 1979, l'Alfa Romeo 6 segnò il ritorno del marchio nel prestigioso segmento delle berline di fascia alta, dal quale era assente da più di un decennio.
Questo modello fu il primo ad essere equipaggiato con il motore V6 sviluppato dall'ingegnere Giuseppe Busso, che fece parte della gamma motori di diverse vetture del marchio fino al 2006.
L'Alfa Romeo 6 fu la prima vettura del “Biscione” ad avere il servosterzo. Si è distinta per l'elevato livello di comfort e per il comportamento su strada impeccabile, con il tocco sportivo che caratterizza il marchio.
Le berline di alta gamma sono uno dei segmenti essenziali della storia dell'Alfa Romeo. Tuttavia, per quasi tutti gli anni '60, la ditta “Biscione” non ebbe un rappresentante di questa categoria. I fattori che determinano questa assenza sono molti, primo fra tutti la crisi petrolifera che, a partire dal 1973, fa sì che gli sforzi del marchio si concentrino su vetture compatte e a basso consumo. La Proghetto 119, che darà origine all'Alfa Romeo 6, dovette attendere il 1979 per vedere la luce, anche se molte delle sue innovazioni meccaniche e strutturali avevano debuttato sull'Alfetta sette anni prima.
Tuttavia, l’Alfa Romeo 6 ha valso la pena di tanti anni di pazienza. Con 12.070 esemplari prodotti tra il 1979 e il 1985, questa berlina rappresentativa ha segnato un'intera epoca con il suo motore V6 di cilindrata di 2,5 cm 3 , sviluppato dall'ingegner Giuseppe Busso. Con la maggior parte dei componenti in lega leggera, aveva due alberi a camme in testa azionati da cinghia. Era alimentata da 6 carburatori Dell'Orto. Con una potenza massima di 156 CV a 5.600 giri al minuto e una coppia di 224 Nm a 4.000 giri al minuto, ha fatto parte, con migliorie e innovazioni nel corso degli anni, dei motori di diversi modelli Alfa Romeo fino ben al 2006.
L'Alfa 6 si distinse per il comfort, il piacere di guida e la tenuta di strada. Il suo comportamento è stato ottimo, con il tocco dinamico che caratterizza tutti i veicoli “Biscione”. Era un'auto ad alte prestazioni con equipaggiamenti e finiture lussuose per l'epoca.
La prima Alfa Romeo dotata di servosterzo, fu un punto di riferimento per l'ergonomia della posizione di guida. Tutti i comandi erano a portata di mano e la sua strumentazione, che comprendeva un reostato per controllare l'intensità della luce, era molto completa. Sia il sedile regolabile elettricamente che il volante potevano variare la loro altezza di 5 cm. Le porte posteriori erano dotate di sistemi di sicurezza per bambini e chiusura centralizzata. Aveva un sistema di climatizzazione efficace e facile da usare, oltre a un termostato. Il suo Cx di 0,41 gli permetteva di raggiungere i 220 km/h.
La cabina era robusta e sicura, progettata per ospitare comodamente 4 passeggeri. Colpisce la sua superficie vetrata di 2,84 m 2 , immensa per l'epoca, che copriva e offriva una visuale pari al 92% della sagoma della vettura, garantendo inoltre una grande luminosità.
Il restyling più importante di questo modello arriverà nel 1983, in cui i caratteristici fari rotondi cederanno il posto a due fari quadrati e ad un grande paraurti in plastica più in linea con il gusto dell'epoca. Sotto il cofano furono incorporati nuovi motori: un 2.0 V6 da 130 CV e un 2.5 turbodiesel da 103 CV.
Post più popolari

Gamma colori Nuova Fiat Grande Panda La Prima
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo cresce del 98% a marzo 2025 e si conferma il marchio in più rapida crescita sul mercato francese
- Ottieni link
- X
- Altre app

10 FIAT 500e donate dal Gruppo PPC alla Polizia Ellenica
- Ottieni link
- X
- Altre app

Grande successo per il ritorno di Lancia nei rally
- Ottieni link
- X
- Altre app

FIAT a fianco delle imprese: al via l’ordinabilità delle versioni Business di Grande Panda Hybrid e 600 Hybrid
- Ottieni link
- X
- Altre app

Stellantis riporta stime di consegne consolidate per il primo trimestre 2025 di 1,2 milioni di unità a livello globale, con un calo del 9% rispetto all’anno precedente
- Ottieni link
- X
- Altre app

La gamma più completa del segmento: nasce l'Alfa Romeo Junior con l'innovativa tecnologia Q4
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat 600 Hybrid Business
- Ottieni link
- X
- Altre app

FIAT Tipo in pronta consegna
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo presenta il logo dedicato con il quale celebra 115 anni di storia
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento