Le nuove Alfa Romeo Giulietta e Lancia Delta saranno prodotte a Melfi



Si è tenuto ad Arese (Milano) un incontro tra Jean Philippe Imparato, CEO di Alfa Romeo, e la stampa. Durante l'incontro il manager ha annunciato l'arrivo di Milano, nuova Giulia, nuovo Stelvio, di un grande SUV e di Giulietta (dopo il 2026/27) in varie versioni.

Si tratta di un'erede elettrica dell'Alfa Romeo Giulietta, che condividerà lo stesso Dna con Lancia Delta. Entrambe le vetture saranno prodotte nello stabilimento di Melfi (PZ), e si baseranno sulla piattaforma Stla Medium, accreditata di autonomie attorno ai 700 km per le versioni monomotore più efficienti. Il telaio consentirà infatti di ospitare uno o due propulsori, con massima flessibilità d'installazione.

Flessibilità che consentirà alla Giulietta di avere delle declinazioni sportive. Oltre a una probabile versione Quadrifoglio, infatti, potrebbe esserci spazio per inedite varianti carrozzeria. Imparato ha aggiunto che, a fronte di investimenti ragionevoli, se la Giulietta dovesse avere successo potrebbe esserci spazio anche per spin-off più dinamici, come una coupé, una cabrio e una roadster a due posti.

Commenti

Post più popolari