Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Alfa Romeo viaggia nel tempo nel cuore di Waterloo

Venerdì scorso, l'Alfa Romeo ha riunito passato e presente sulle strade panoramiche di Waterloo. Nel corso di un evento esclusivo sono stati testati diversi modelli Alfa Romeo, dai classici più iconici all'ultimo modello Alfa Romeo, la Junior. Al centro dell'esperienza c'era l'opportunità unica di mettersi al volante della nuovissima Alfa Romeo Junior, accanto a leggende senza tempo come la caratteristica 164 Q4, l'affascinante Spider Serie 4, l'intramontabile 75, l'elegante Giulia Spider del 1965 e la classica Giulietta Sprint: tutti simboli della ricca tradizione, dell'ingegneria rivoluzionaria e del design emozionante di Alfa Romeo. Intrecciando decenni di innovazione, emozione e stile, l'evento è servito a ricordare con forza cosa distingue davvero Alfa Romeo e perché il futuro del marchio promette di essere entusiasmante tanto quanto il suo storico passato. Presentata nel 1985 per celebrare il 75° anniversario dell'Alfa, l' Alfa Rome...

Primo passo indietro di Stellantis sul tutto elettrico



Nel Regno Unito Citroen comunica che Berlingo si unisce nuovamente alla gamma Citroën con varianti benzina e diesel grazie alla grande richiesta. Berlingo è disponibile in due livelli di allestimento, "Feel" e "Flair XTR" ed esclusivamente nella lunghezza "M". ë-Berlingo Electric continua ad essere disponibile nelle lunghezze "M" e "XL". La gamma Berlingo benzina e diesel è ora disponibile su ordinazione e entrerà in produzione a partire da maggio 2023.

I manager Stellantis stanno notando che c'è ancora molta richiesta dei veicoli con motore a benzina e diesel e tra questi c'è anche Olivier Francois (CEO di Fiat e Abarth), che ha dichiarato che il mercato non è pronto al tutto elettrico (Leggi l'articolo cliccando qui). Non ci sono ancora informazioni in merito a Fiat, ma non è da escludere che il Doblò seguirà il fratello Berlingo, proponendo anche motori a benzina e gasolio, per aumentare le vendite del modello, e soddisfare le richieste del mercato.

Commenti

Post più popolari