Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Alfa Romeo viaggia nel tempo nel cuore di Waterloo

Venerdì scorso, l'Alfa Romeo ha riunito passato e presente sulle strade panoramiche di Waterloo. Nel corso di un evento esclusivo sono stati testati diversi modelli Alfa Romeo, dai classici più iconici all'ultimo modello Alfa Romeo, la Junior. Al centro dell'esperienza c'era l'opportunità unica di mettersi al volante della nuovissima Alfa Romeo Junior, accanto a leggende senza tempo come la caratteristica 164 Q4, l'affascinante Spider Serie 4, l'intramontabile 75, l'elegante Giulia Spider del 1965 e la classica Giulietta Sprint: tutti simboli della ricca tradizione, dell'ingegneria rivoluzionaria e del design emozionante di Alfa Romeo. Intrecciando decenni di innovazione, emozione e stile, l'evento è servito a ricordare con forza cosa distingue davvero Alfa Romeo e perché il futuro del marchio promette di essere entusiasmante tanto quanto il suo storico passato. Presentata nel 1985 per celebrare il 75° anniversario dell'Alfa, l' Alfa Rome...

Possibile rallentamento sulla gamma Fiat solo elettrica. In programma la nuova segmento C Fiat



Olivier François, ceo di Fiat, in un’intervista alla testata Auto Express, ha parlato dell'erede della Tipo, confermando che ci sarà un nuovo modello al suo posto ad occupare il segmento C di Fiat.

Il nuovo modello sarà spaziosa e “saprà essere un SUV in modo innovativo”. Sarà basata sulla piattaforma eCMP, sarà globale e per il mercato europeo sarà elettrica e forse anche ibrida. Su questo punto François dichiara: "la nostra ambizione è presentare solo nuovi modelli elettrici in Europa dal 2024. Ne abbiamo le potenzialità, ma dobbiamo osservare il mercato e ascoltare i clienti. Il costo delle batterie non si sta abbassando così velocemente come ci si aspettava. Se la tecnologia e le infrastrutture lo permetteranno ci faremo trovare pronti. Il fatto di creare un prodotto per più mercati ci permette di prendere tempo e di proporre intanto dei modelli con motore termico. Dobbiamo essere pragmatici”.

Commenti

Post più popolari