Lancia Thema 2.8 V6 (1984)
Al Salone di Torino del 1984 Lancia presenta la nuova ammiraglia, versione di punta del progetto di piattaforma congiunta “Tipo 4” che genera quattro vetture di altrettanti marchi: Lancia, Fiat, Alfa Romeo e SAAB. La Thema è una berlina 3 volumi dalle linee senza tempo, lussuosa e ricercata negli interni, dotata di motori per tutte le esigenze: 2.0 iniezione a benzina, anche nella prestazionale variante Turbo; 2.8 V6 e 2,4 Turbodiesel.
Il motore V6 equipaggia una esclusiva versione Limousine dotata di una terza luce centrale, mentre dal 1986 - su disegno Pininfarina - arriva la versione Station Wagon che riscuote subito grande successo. Ma quella che fa più scalpore viene soprannominata Thema Ferrari: si tratta della 8.32, Thema che monta il motore 3000 V8 delle Ferrari 308 e Mondial. La sigla indica appunto il motore a 8 cilindri e 32 valvole. Esternamente spicca il piccolo spoiler a scomparsa sul baule, negli interni abbondano pelle e radica. I motori e lo stile della Thema vengono costantemente aggiornati, e la vettura termina la produzione alla 3a serie nel 1994, dopo oltre 350.000 esemplari.
Commenti
Posta un commento