Fiat Viaggio




La berlina di Fiat che era prodotta in Cina. Era disponibile nelle concessionarie cinesi dal terzo trimestre del 2012. È stato esposta in anteprima mondiale al Salone Internazione dell'Auto di Pechino.


Viaggio era il primo progetto Fiat-Chrysler per lo sviluppo di una vettura completamente nuova con alti livelli di raffinatezza e qualità, destinata a rivoluzionare il segmento delle berline compatte in Cina.


La berlina Fiat Viaggio offriva una combinazione unica di potenza, efficienza dei consumi, qualità, tecnologia e piacere di guida con l'esclusivo design italiano.


Fiat Viaggio, berlina a cinque posti e quattro porte, si basava sull'architettura CUSW (Compact US Wide) che era la più avanzata all'interno del gruppo Fiat e su cui si basava anche la Dodge Dart. A sua volta, l'architettura CUSW era derivata dall'architettura Compact sviluppata originariamente per la pluripremiata Alfa Romeo Giulietta.


Con la sua lunghezza di 4679 mm, larghezza complessiva di 1850 mm e passo di 2708 mm, Fiat Viaggio era il punto di riferimento nel segmento C. In questa vettura Fiat trasferiva il meglio del suo know-how tecnologico, design e qualità per questo segmento, il più importante in Cina.


Fiat Viaggio era l'unica vettura nel sua categoria ad offrire in esclusiva sofisticati motori turbocompressi - 1.4L TJet 120 CV e 1.4 TJet 150 CV - abbinati sia al cambio manuale 5 marce sia al cambio automatico con doppia frizione a secco DDCT, sviluppato da Fiat Powertrain.


Progettata dal Style Center del gruppo Fiat a Torino, Viaggio vanta un design contraddistinto da superfici espressive e pulite, capaci di coniugare forme fluide e curve con proporzioni rigorose. Un "look" contemporaneo che rappresenta l'inequivocabile identità del marchio Fiat. Le luci posteriori a LED, inoltre, conferiscono un'immagine di qualità superiore.


La Fiat Viaggio era la prima auto prodotta nello stabilimento Gac-Fiat a Changsha (provincia di Hunan) che adottava l'ultima evoluzione del World Class Manufacturing. La produzione iniziò a luglio 2012 per la commercializzazione nel terzo trimestre 2012.

Commenti

Post più popolari