DAL 2024 TUTTE LE AUTO FIAT NUOVE SARANNO SOLO ELETTRICHE



Olivier François: "Stellantis sta investendo 30 mld sull’elettrico: puntiamo alla Carbon neutrality entro il 2038". Olivier François, FIAT CEO e Stellantis Global CMO: "FIAT è sempre stato il marchio della mobilità sostenibile in città: dal 2024 tutte le nostre macchine nuove saranno solo elettriche. Lancio un appello affinché l’erogazione dell’elettricità sia molto più facile e democratica".

"Sia FIAT che il Gruppo Stellantis scommettono e investono sull’elettrico. FIAT è sempre stato il marchio della mobilità sostenibile in città: oggi abbiamo rinnovato la 500 facendola diventare totalmente elettrica. I risultati ci sono, infatti sta per diventare il modello elettrico più venduto in Europa e siamo secondi solo a Tesla. Per l’Italia credo che sia un motivo di orgoglio incredibile, inoltre è seconda nelle macchine elettriche in Europa davanti a tedeschi, francesi, giapponesi. Continueremo ad investire: abbiamo annunciato che dal 2024 tutte le macchine FIAT nuove saranno solo elettriche, mentre le ibride ancora in listino non saranno più disponibili entro il 2027. Range, tempi di carica e costi andranno a migliorare.


Lancio un appello perché a livello sistemico ci sia uno sforzo coordinato tra poteri pubblici e industria per aiutarci a rendere l’elettrico non solo più accessibile, ma anche per lavorare sulle infrastrutture: l’erogazione dell’elettricità deve essere molto più facile e democratica.


Lato Stellantis, abbiamo annunciato il primo marzo il piano industriale e siamo stati chiari sul fatto che Stellantis sta investendo 30 miliardi sull’elettrico. L’intento è essere numeri uno entro il 2030 nel campo delle macchine elettriche e connesse. Siamo partiti con l’annuncio di già 5 gigafactory per le nostre batterie. Non si tratta più di essere clienti dell’Asia, ma di fabbricare le nostre batterie. Inoltre, entro il 2030 vogliamo essere la prima azienda del settore totalmente carbon neutral. Nel 2030 avremo abbattuto del 50% le emissioni di CO2 dell’intera azienda. Nel 2038 puntiamo alla Carbon neutrality.


Serve che i politici ci aiutino a coordinare lo sforzo, aiutandoci a fare macchine elettriche qui, nella rete distributiva dell’elettricità e aiutarci affinché le fonti di energia siano rinnovabili. Non c’è motivo per cui questo cambiamento epocale del 2035 annunciato dal Parlamento Europeo non sia l’opportunità di rimischiare le carte a nostro favore, mettendo in primo piano la città. Tutto ciò è in linea con FIAT che da più di 120 anni crea macchine piccole, democratiche e con un’impronta energetica bassa."

Commenti

Post più popolari