Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Alfa Romeo Tonale

Il suo design, inconfondibilmente italiano, trova un corrispettivo nella tecnologia da primato e nella connettività ai massimi livelli, come dimostra l’interfaccia completamente digitale degli interni, che combina il quadro strumenti Cannocchiale da 12,3” riconfigurabile e il sistema di infotainment di ultima generazione con display touch da 10,25”. Inoltre, per Tonale, Alfa Romeo ha concepito soluzioni tecniche uniche ed esclusive per offrire al cliente un’esperienza di guida in linea con il DNA del marchio, in cui la meticolosa cura dei dettagli sposa la ricerca continua della più elevata qualità. Attualmente, la gamma si articola su tre allestimenti – Sprint, Veloce e intensa – e una gamma motorizzazioni estremamente completa: Ibrida Plug-In Q4 da 280 CV con cambio automatico a 6 rapporti; Ibrida da 160 CV con tecnologia VGT (Variable Geometry Turbine) e cambio automatico a doppia frizione a 7 marce; e Turbo Diesel da 130 CV con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti. Inso...

Fiat Uno 70 S “Trofeo”



Nella primavera del 1982 il progetto della Fiat Uno è ormai ad uno stadio avanzato. Nel gennaio dell'anno successivo il nuovo modello, le cui linee sono frutto della collaborazione tra Centro Stile Fiat e Giorgetto Giugiaro, viene presentato alla stampa internazionale a Orlando (Florida), in un percorso di prova che tocca Cape Canaveral, il circuito di Daytona, e Epcot, il parco a tema dedicato al futuro. Il successo è immediato e duraturo: oltre nove milioni di unità vendute in 30 anni, e una produzione che prosegue fino al 2014.


Importante anche la storia sportiva del modello, che vede la Fiat Uno protagonista nei trofei monomarca nati per scovare giovani talenti cui veniva data l'opportunità di gareggiare su tracciati veri, in coda alle gare più importanti dei Campionati Rally. Questa colorata Fiat Uno 70 S “Trofeo” al Rally Costa Smeralda dell'aprile 1985.

Commenti

Post più popolari