Alfa Romeo agli “International Motor Days” di Cortina d’Ampezzo
Dal 14 al 16 gennaio sono andati in scena gli “International Motor Days – Cortina Winter Edition”, prima edizione invernale di un evento esclusivo capace di coniugare, nelle cinque precedenti declinazioni estive, stile ed emozioni in simbiosi con il territorio e la natura.
Nell’incantevole scenario di Cortina d’Ampezzo e sulle nevi di Fiames il pubblico ha potuto assaporare l’inimitabile dinamica di guida dei modelli Alfa Romeo.
In Corso Italia e sulle nevi ampezzane, grande entusiasmo per l’esclusiva “Alfa Romeo Adrenaline Experience” a bordo di Giulia Quadrifoglio e Stelvio Quadrifoglio, showcase dell’eccellenza del Biscione.
Alfa Romeo è reduce da un 2021 ricco di soddisfazioni, con primati commerciali e trend in crescita su tutti i principali indicatori: il miglior auspicio per un 2022 che sarà ricco di importanti novità.
Si è conclusa domenica la prima edizione invernale degli “International Motor Days”, l’evento che – dopo cinque appuntamenti estivi – ha animato Cortina d’Ampezzo e le nevi di Fiames con spettacoli all’insegna dell’emozione, in simbiosi con un territorio unico e una natura incantevole. Per tre giorni infatti il pubblico ha potuto ammirare le evoluzioni di piloti professionisti, performer, freestyler e stuntman a bordo di auto, moto, quad e motoslitte.
In questo scenario non poteva mancare un brand capace da sempre di regalare agli appassionati innovazione, emozione, stile e prestazioni d’eccellenza: Alfa Romeo. Il marchio del Biscione ha esposto i modelli capaci di esprimere al meglio performance, DNA vincente e stile inconfondibilmente italiano: Giulia e Stelvio Quadrifoglio sono state protagoniste degli “Alfa Romeo Adrenaline Experience” grazie a soluzioni tecniche e prestazionali di livello assoluto capaci di coniugarsi con le più raffinate espressioni di un design che diventa bellezza funzionale. Il contesto alpino ha permesso di apprezzare la prorompente potenza del motore 2.9 V6 Bi-Turbo benzina da 510 CV, i tanti sistemi di sicurezza e, a bordo di Stelvio, il raffinato sistema di trazione integrale Q4. Progettato per gestire la trazione del veicolo in tempo reale, il sistema Q4 assicura quindi tutti i vantaggi della trazione integrale - in termini di stabilità, trazione e sicurezza - e, allo stesso tempo, garantisce consumi ridotti, reattività e tutto il piacere di guida di un’auto a trazione posteriore.
Commenti
Posta un commento