Lancia Delta S4



Progettata per partecipare al Campionato del Mondo Rally 1986 nel Gruppo B, la Lancia Delta S4 ha certamente segnato la storia dell’auto. Era dotata di soluzioni tecnologiche davvero avanzate per l’epoca: ad esempio il suo motore, un 4 cilindri da 1759 cc, ha le canne dei cilindri rifinite in Cermetal – un raffinato materiale ceramico – per ridurre l’attrito.

È inoltre dotato di una doppia sovralimentazione, tramite turbocompressore e compressore volumetrico. Proprio la sovralimentazione e le quattro ruote motrici sono all’origine del nome della vettura, la sigla S4. Dal suo debutto, la Lancia Delta S4 mostra subito un carattere competitivo e ottiene molte vittorie nel campionato, tra cui il Rally d’Argentina del 1986, corso proprio nell’agosto di 35 anni fa, dove Miki Biasion e Tiziano Siviero conquistano la loro prima vittoria in una gara del Campionato del mondo rally. La Lancia Delta S4 corre per soli 13 mesi: una carriera breve ma intensa per una vera leggenda del rally.


Commenti

Post più popolari