Alessandro Grosso spiega il programma Alfa Romeo fino all'inizio del 2022



Alessandro Grosso, nuovo Country Manager Alfa Romeo e Jeep FCA Italy spiega che per lui si presenta una sfida molto importante su Alfa in attesa delle novità. "Dovrò traghettare la casa per almeno nove mesi garantendo un livello sostenibile della rete con solo Giulia e Stelvio. Questo per almeno i primi nove mesi del 2021. La Giulietta è a fine carriera e Alfa rimarrà temporaneamente con due modelli in listino.

Con Alfa Romeo abbiamo due nuovi modelli, perché io li considero ancora tale essendo da lanciare, che è il Model Year 2020. Perché li chiamo “nuovi modelli”? Su Alfa noi abbiamo migliorato ciò che andava migliorato e abbiamo lasciato l’eccellenza e il primato che avevamo. Quindi la macchina dal punto di vista dell’handling e della guidabilità è la stessa dal lancio. Abbiamo migliorato quattro cose: abbiamo ampliato una gamma che dal puro sportivo della Veloce ora ha anche un animo elegante e business con la TI (Turismo Internazionale), perché sappiamo bene quanto sia importante questo segmento; abbiamo inserito un nuovo sistema di infotainment, quindi abbiamo migliorato il TFT con tutti gli indici prestazionali ben visibili e inserito il nuovo display da 8.8 pollici touchscreen (con i clienti che continuano però a usare molto il comando rotary a rotella perché ne apprezzano la sicurezza); abbiamo migliorato gli interni, ma soprattutto ci siamo concentrati su sicurezza e ADAS, portando Giulia e Stelvio MY 2020 a un livello 2 di guida autonoma, quindi al top del mercato.

Parliamo ora del 2021: prima di tutto ci sarà un aggiornamento di Giulia e Stelvio. In più nel Q4 potremo cominciare a parlare delle attività di lancio di Tonale, che quindi potrà finalmente arrivare con alcune unità entro la fine dell’anno e l’inizio del lancio vero e proprio all’inizio del 2022. Intendo comunque dare respiro alla rete. Sta a me trovare nel 2021 le giuste idee di marketing in modo da arrivare al Q4. Infine, arriverà anche la GTA per 500 fortunati clienti europei. Una vettura spaziale ancora più potente anche rispetto all’attuale Quadrifoglio con un motore 2.9 V6 da 540 Cv."

Commenti

Post più popolari