Abarth e Alfa Romeo escluse dal bonus statale
I modelli che possono accedere al bonus statale per l'acquisto di auto nuova sono:
Alla lista si aggiunge anche:
- Fiat 500x con motore 1.3 Multijet
- Lancia Ypsilon a Metano e Hybrid
Il decreto rilancio rende disponibili contributi statali per l'acquisto di un'auto nuova Euro 6 con emissioni tra i 61 e i 110 g/km di CO2 e prezzo fino a 40 mila euro al netto dell’Iva. Per questo motivo Abarth e Alfa Romeo, che hanno emissioni superiori a 110, non possono chiedere il bonus.
Per l'acquisto di vetture con emissioni tra i 0 e i 60 g/km, ovvero le elettriche e le ibride plug-in che già godono dell'ecobonus, è previsto un ulteriore contributo di 2 mila euro (più altri 2 mila concessi dal venditore) a fronte della rottamazione di una vecchia auto e di 1.000 euro (più altri 1.000 della concessionaria) senza rottamazione. Di conseguenza, per gli ultimi cinque mesi del 2020 l’ecobonus e le misure del decreto Rilancio si sommano e rafforzano sensibilmente il sostegno destinato alle auto a basse emissioni: per le vetture tra 0 e 20 g/km di CO2 (in sostanza, le elettriche), l'incentivo complessivo passa da 6 a 10 mila euro con rottamazione e da 2.500 a 6.500 senza. Ne ha diritto la Nuova Fiat 500E.
Commenti
Posta un commento