Passa ai contenuti principali

Gamma Fiat Panda Hybrid


La Nuova Panda Easy Hybrid, equipaggiata con la tecnologia Mild Hybrid, debutta sul mercato dopo le versioni Panda City Cross allargando la disponibilità della motorizzazione anche sul modello dal look più “Urban” della auto più amata dagli italiani, e facendo di Fiat Panda Easy Hybrid l’ibrido più accessibile del mercato.
La Panda Hybrid è equipaggiata con la nuova motorizzazione Mild Hybrid a benzina che abbina il nuovo motore da 1 litro a 3 cilindri della famiglia Firefly, da 70 CV (51,5 kW), ad un motore elettrico BSG (Belt integrated Starter Generator) che permette di recuperare energia in fase di frenata e decelerazione, immagazzinarla in una batteria al litio da 11 Ah di capacità, e sfruttarla, con una potenza di picco di 3,6 kW, per riavviare il motore termico dopo uno stop in marcia e per assisterlo in fase di accelerazione.
Rispetto al propulsore 1.2 Fire da 69 CV, la motorizzazione Mild Hybrid su Panda Easy Hybrid consente un abbattimento di consumi e di emissioni di CO2, sino al 20%, garantendo le stesse prestazioni, e assicura inoltre un confort di marcia molto elevato, poiché il sistema BSG consente riavvii del motore termico silenziosi e senza vibrazioni nelle fasi di arresto e riavvio del motore. Per la trasmissione, è stato scelto un nuovo cambio a 6 marce, progettato per ottimizzare il range di utilizzo del motore.

La Fiat Panda Hybrid è disponibile negli allestimenti:
  • Easy
  • City Cross
  • Hybrid Launch Edition
  • Trussardi 

Commenti

Post popolari in questo blog

Nuova Lancia Gamma: prodotta a Melfi in versione ibrida ed Elettrica

La nuova Lancia Gamma sarà prodotta, in versione elettrica e ibrida, a partire dal 2026 nello stabilimento di Melfi, incarnando esclusività, sostenibilità e innovazione tecnologica su piattaforma multi-energy STLA Medium. Fiore all’occhiello dell’industria nazionale, il sito lucano nato nel 1994 continua ancora oggi ad essere un centro di innovazione e competenza di acclarata fama, supportando la transizione verso la mobilità elettrificata dell’intero Gruppo. Il piano di Lancia, che procede a ritmo sostenuto, prevede il lancio di tre nuovi modelli e una rapida espansione nei mercati europei. Lancia sta vivendo un nuovo Rinascimento in termini di nuovi modelli, showroom esclusivi rinnovati e un processo di internalizzazione in grado di riportare con autorevolezza il brand nel mercato premium. Tra le promesse fatte, e tutte mantenute, vi è la conferma che la nuova Lancia Gamma sarà prodotta, a partire dal 2026, presso l’iconico stabilimento di Melfi, uno degli impianti d'eccellenza...

FIAT 500 1.0 Hybrid MY2026

Arriverà nella seconda metà dell'anno la nuova versione della Fiat 500 con motore a benzina 1.0 Firefly tre cilindri aspirato mild hybrid che già conosciamo su Pandina. Il motore viene prodotto nello stabilimento di Termoli (Campobasso) e sulla 500 avrà una potenza di 52 kW (71 CV), sarà omologato Euro 6E Bis e sarà abbinato al cambio manuale a sei rapporti. Il sistema ibrido è il BSG 12V. Sarà prodotta da ottobre 2025 come Model Year 2026 nello stabilimento di Mirafiori a Torino e sarà disponibile immediatamente sia con guida a destra che a sinistra. Due gli allestimenti: la base e La Prima, e due le carrozzeria: tre porte e la cabrio. 

Fiat Grande Panda Long Rage

La Fiat Grande Panda sarà disponibile anche nella variante Elettrica Long Range con una nuova batteria da 53 kWh e un’autonomia di circa 400 km. La batteria dovrebbe essere la stessa che viene utilizzata su Lancia Ypsilon. Il motore elettrico eroga 113 CV ed è lo stesso che monta la Grande Panda con batteria da 44 kWh. Fiat Grande Panda è ordinabile anche con il motore 1.2 Turbo mild hybrid a catena da 100 CV ed è abbinato al cambio robotizzato, ma in futuro è prevista anche una variante 1.2 Turbo manuale 6 rapporti (senza modulo ibrido) sempre da 100 CV, che potrebbe arrivare anche in Italia. La gamma motorizzazioni della Grande Panda sarà completata nel corso del 2025.  La produzione avviene in Serbia presso lo stabilimento di Kragujevac, e a regime son previsti 100 mila esemplari l'anno di cui il 20/25% in versione elettrica.

Esaltanti risultati commerciali di Alfa Romeo Junior

Junior in gennaio registra un risultato commerciale che supera le aspettative del marchio. Commercializzata nella regione Europa e in Middle East, Junior è pronta al debutto in Giappone e Australia.   Il 2025 di Alfa Romeo riparte con slancio grazie agli esaltanti risultati commerciali di Junior che a pochi mesi dal lancio, ha superato quota 22.000 ordini con un mix BEV del 21%. Un risultato che va oltre le previsioni e che dà molta fiducia in vista del completamento della gamma, grazie all’arrivo della versione Ibrida Q4, e rappresenta un’ottima partenza in vista dell’imminente debutto commerciale in Giappone e Australia, due realtà dal grande potenziale per Alfa Romeo. Inoltre, l’entusiasmo con cui i clienti europei hanno accolto la compatta sportiva funge da traino all’intera gamma composta da Tonale, Giulia e Stelvio che nei loro rispettivi segmenti continuano a rappresentare a livello globale i valori d’ italianità sportività e passione del marchio.

Fiat Panda supera da sola tutti i brand che operano in Italia

Fiat Pandina, prodotta nello stabilimento di Pomigliano d’Arco, sarà protagonista del segmento delle compatte per i prossimi anni insieme alla sorella maggiore Grande Panda. Risultati straordinari per Pandina, che a gennaio ha registrato in Italia 13.333 immatricolazioni pari ad una quota sul mercato totale del 10%, superando da sola tutti i brand che operano in Italia. Inoltre, Pandina è stata scelta da oltre 9.550 clienti privati che costituiscono un record per una vettura venduta in Italia in un singolo mese in assenza di incentivi statali a dimostrazione del continuo affetto degli italiani per questa vettura che è da molti anni la più venduta del mercato. Grazie ai recenti sviluppi, Pandina è la Panda più tecnologica di sempre e si distingue per la presenza di nuovi ADAS per assistere il guidatore sia in ambiente urbano che extra urbano, come la frenata autonoma d'emergenza per ridurre i tamponamenti nel traffico cittadino, la segnalazione superamento di corsia e il rilevatore ...

Nuova batteria per la Fiat 500e

La Fiat 500e verrà aggiornata a livello tecnico. L'investimento principale sarà in una nuova batteria, che verrà prodotta tramite la joint venture Stellantis CATL. La batteria sarà di tipo LFP (Lithium Iron Phosphate). L'intervento prevede un investimento di 100 milioni di euro per migliorare la 500, con l'obiettivo di aumentarne l'autonomia e renderla più competitiva a livello di prezzo. Questa versione arriverà successivamente alla versione ibrida del modello. In arrivo a novembre 2025.

Tour Grande Panda: il viaggio della nuova Fiat Grande Panda parte dalle concessionarie

Il viaggio di Fiat continua con un'icona che si rinnova. Scopri in anteprima la Nuova Fiat Grande Panda, disponibile nelle versioni ibrida ed elettrica. A partire dall'8 febbraio prenderà il via il Tour di Grande Panda, un evento esclusivo che toccherà numerose città italiane. Durante il tour, gli appassionati avranno l'opportunità di scoprire dal vivo la nuova Fiat Grande Panda e le sue caratteristiche innovative, che uniscono versatilità, efficienza e design leggendario. Il tour farà tappa in diverse concessionarie, offrendo ai visitatori l'opportunità di esplorare il nuovo modello da vicino e apprezzarne i dettagli distintivi. Sarà un'occasione imperdibile per conoscere tutte le novità di Grande Panda e immergersi nello stile inconfondibile di Fiat.   Ecco il calendario completo delle tappe del Tour: 8 FEBBRAIO Stellantis & You Torino P.za Riccardo Cattaneo, 9, Torino (TO) 10 FEBBRAIO Torino Auto S.P.A. C.so Allamano 29, Grugliasco (TO) 10 FEBBRAIO Autoingros...

Fiat Tipo sarà prodotta fino al 2025. Sarà sostituita dalla nuova Multipla

Stellantis e Koç Holding rafforzano Tofaş e consolidano la partnership in Turchia Le attività commerciali per tutti i brand Stellantis in Turchia saranno consolidate sotto Tofaş, consentendo lo sviluppo di nuove sinergie commerciali e favorendo la creazione di valore per tutti i marchi Stellantis in tutti i segmenti Stellantis assegnerà a Tofaş la produzione del nuovo modello K0, sia nella versione veicolo commerciale leggero di medie dimensioni che autoveicolo, progettato per cinque marchi, che dovrebbe prendere il via all’inizio del 2025 L’attuale produzione del Fiat Doblò continuerà fino all’inizio dei lavori sulla linea del modello K0 previsti per luglio 2023 Il progetto Fiat Egea/Tipo continuerà fino alla fine del 2025 La collaborazione strategica favorirà una maggiore efficienza nel proporre sul mercato prodotti orientati al cliente e ai vertici del settore  Koç Holding e Stellantis, fiduciose per le prospettive di espansione, hanno annunciato di aver stipulato un accordo per...

Nuova Lancia Ypsilon: l’auto elettrica più efficiente nel test “from 100% to 5%” di Motor1.com

Nuova Lancia Ypsilon leader in efficienza: La Nuova Lancia Ypsilon si è distinta nella quinta edizione del più grande test indipendente europeo dedicato alle auto elettriche, registrando il consumo più basso tra le 12 auto testate con 15,9 kWh/100 km, confermandosi la vettura elettrica più efficiente della prova. Il test, svolto sul Grande Raccordo Anulare di Roma e patrocinato dal Ministero dell'Ambiente, ha valutato le auto in condizioni di guida reale. Ypsilon ha primeggiato grazie alla sua efficienza aerodinamica, al peso contenuto e alla tecnologia avanzata, con un costo di gestione di soli 9,7 euro ogni 100 km. Disponibile in versione 100% elettrica, con motore da 156 CV e autonomia fino a 403 km, e versione ibrida con motore 1.2 L da 100 CV, Ypsilon si articola in tre allestimenti: Nuova Lancia Ypsilon, elegante e tecnologica; Nuova Lancia Ypsilon LX, il top di gamma per dotazioni e comfort; e Nuova Lancia Ypsilon Edizione Cassina, ispirata all’home feeling con interni raffi...

Nuove Fiat Greezly o Gorilla. Novità Fiat in arrivo

Il 2025 è l'anno dei debutti della Fiat Grande Panda e 500 ibrida. Ma Fiat ha in cantiere i lanci di un crossover per la famiglia, un crossover coupé, la nuova generazione della Pandina e la nuova 500. I primi due li vedremo tra il 2026 e il 2027, ma al momento non si conoscono i nomi definiti che troveremo al loro debutto. Olivier Francois, CEO di Fiat, in un intervista dichiarò che arriverà la nuova Multipla, e che avrà per le nuove Fiat basate sulla famiglia Panda, gli sarebbe piaciuto utilizzare nomi come Greezly o Gorilla. Anche se non è detto che saranno i domini definitivi.  Nel 2030, l'attuale Pandina sarà sostituita del nuovo modello, che avrà la piattaforma STLA-SMALL e sarà prodotta ancora a Pomigliano D'Arco. Ci sarà anche la nuova generazione della 500, che sarà prodotta ancora a Mirafiori. Fiat prevede anche di lanciare nuove edizioni limitate per l'intera gamma. Queste edizioni speciali riguarderanno la 500, la 600, la Grande Panda... con varie collaboraz...