La Fiat Tipo protagonista su Rai 1 con Montalbano


Fra i protagonisti del Commissario Montalbano c'è anche la Fiat Tipo grigia del commissario, un'auto che è diventata quasi leggenda, come quelle di altri "colleghi" del piccolo schermo, come la Peugeot 403 cabriolet del tenente Colombo, la Ford Gran Torino di Starsky&Hutch o le BMW Serie 5 e 7 dell'ispettore Derrick. Tuttavia, da quando è nata la serie del Commissario Montalbano, nel 1998, la Tipo di Montalbano non è sempre stata la stessa. A seconda delle disponibilità, la produzione ha utilizzato esemplari in vari allestimenti (AGT e Digit) equipaggiati con praticamente tutti i motori disponibili: dal 1.1 Fire al 1.9 TD. In alcuni episodi, addirittura, la Tipo del commissario aveva persino il tetto apribile oppure i deflettori di plastica ai finestrini. Un'altra delle vetture usate è stata addirittura ritargata, forse per salvarla dalla demolizione.
Ciò che è sempre rimasto uguale è quel colore grigio che è ormai un marchio distintivo, decisamente in contrasto con le luminosissime scene girate in Sicilia. Così come è ormai ufficialmente di Montalbano la targa AK 696 FW della Tipo e il fatto che questa, in realtà, sia appartenuta a una Fiat Ulysse di Campobasso demolita da qualche anno, nulla toglie alla magia e al realismo del personaggio e di tutta la serie.

Commenti

Post più popolari