Francois spiega il ritardo dell'erede dalla Fiat Punto e l'uscita di scena della 124 Spider
Olivier Francois, top manager di Fiat, spiga che nel piano 2014-2018, Sergio Marchionne ha scelto di ottimizzare l'utilizzo del capitale investito nei segmenti di mercato in cui le fonti di redditività erano le più ovvie e immediate: il marchio Jeep, poiché il mercato dei SUV è esploso, il pick-up e, geograficamente, gli Stati Uniti. A causa di questa scelta di strategia di investimento, Punto non è stata rinnovata. Fiat ha 6 milioni di clienti su questo modello e vuole capitalizzare su questa flotta. Nel 2019, il marchio ha lavorato per trovare un modo per investire proficuamente in Europa e nei segmenti più tradizionali. La Fiat sarà uno dei maggiori beneficiari di questa strategia. Fiat ritornerà nel segmento B dal 2022, con due modelli e due equazioni di diverso valore: la prima con un'auto minimalista, che possiamo chiamare "la Panda del futuro"; il secondo con un modello più per le famiglie.
La Fiat 124 Spider era posizionata su un segmento di nicchia che, per quanto bello, non rappresenta alcun vantaggio particolare per un produttore rispetto ad altri segmenti con un alto potenziale di volume e profitto. Non ha senso e non verrà rimpiazzata.