Abarth cresce del 11%. 124 raddoppia le vendite. Qubo passa dalle 614 unità di aprile alle 1.423 di maggio


Non si arresta la forte crescita di Lancia che a maggio immatricola 6.100 Ypsilon, il 20,1% in più rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. La quota del marchio è del 3,1%, con una crescita di 0,6 punti percentuali. Nel progressivo annuo sono 30.300 le immatricolazioni del marchio (+31% rispetto allo stesso periodo del 2018) e quota al 3,3% in crescita di 0,9 punti percentuali. Ypsilon si conferma la vettura più venduta del segmento B nel progressivo annuo con volumi di vendita sensibilmente maggiori rispetto a quelli delle concorrenti.


In maggio Fiat immatricola 34.900 vetture per una quota del 17,7%, sostanzialmente la stessa di un anno fa. Nei primi cinque mesi dell'anno, il brand registra 147.300 vetture per una quota del 16,2%.
Panda continua a dominare la classifica assoluta delle vendite con 13.600 immatricolazioni. È naturalmente prima anche nel segmento A con una quota del 37,7%: insieme con 500, il marchio raggiunge una quota del 56,6%. Inoltre, Panda, 500X, 500L e Qubo sono le più vendute nei rispettivi segmenti in maggio e nel progressivo annuo, cui si aggiunge Tipo che lo è nei primi cinque mesi del 2019. Infine, ben 4 i modelli Fiat tra le top ten del mese: oltre alla Panda prima, anche 500 (seconda), 500X e 500L. Da segnalare che Qubo passa dalle 614 unità di aprile alle 1.423 di maggio.

Da segnalare che il marchio Abarth a maggio con 530 immatricolazioni cresce dell'11% rispetto a un anno fa. In questo contesto, all'approssimarsi della stagione estiva, 124 Spider (Fiat e Abarth insieme) a maggio raddoppia le sue vendite rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

Alfa Romeo a maggio registra oltre 2.300 vetture, per una quota dell'1,2%. Nel progressivo dell'anno il marchio registra 11.800 auto e la quota è dell'1,3%. Stelvio è la vettura più venduta del 2019 nel suo segmento mentre Giulia si conferma leader tra le berline nel progressivo annuo.

Commenti

Post più popolari