Passa ai contenuti principali

Lancia Delta S4





La Lancia Delta S4 è stata costruita nello stabilimento di Borgo san Paolo a Torino, per una quantitativo di 200 esemplari stradali, al fine di omologarne la variante da competizione secondo le norme FIA Gruppo B, da utilizzare nel campionato del mondo rally, in cui ha gareggiato dal 1985 al 1986.

Nel 1985 la situazione del mondiale rallye rendeva necessario, per essere competitivi, il confronto con la Peugeot 205 Turbo 16 al tempo ai vertici: il campo era quindi quello dell'ormai assodata trazione integrale, aperto all'inizio del decennio da Audi con la quattro. In casa Lancia-Abarth la Rally 037 a trazione posteriore, utilizzata fino ad allora nelle gare nonché ultima vettura a 2 ruote motrici a fare suo il titolo, appariva ormai superata e non più competitiva.

Per questi motivi il reparto corse torinese condotto dall'ingegner Claudio Lombardi, diede vita alla Delta S4 (Sovralimentata e 4 per le quattro ruote motrici), con l'obiettivo di tornare protagonisti nelle competizioni rally internazionali del Gruppo B.

Quest'auto fu l'unica Delta mai prodotta per le competizioni a non avere in pratica nulla da spartire col modello di serie: fu necessario produrre e mettere in vendita al pubblico 200 esemplari stradali, obbligatori da regolamento per l'omologazione della vettura da gara.

Il motore di questa vettura era un 4 cilindri in linea con una cilindrata di 1759 cm³. Il basamento del motore (posto centralmente) è in lega di magnesio, e la testata, in lega leggera, inoltre le canne dei cilindri erano rivestite superficialmente con un raffinato e tecnologico trattamento a base di materiale ceramico, chiamato Cermetal.

Le valvole erano 4 per cilindro in Nimonic (una lega Nichel-base normalmente impiegata in applicazioni ad alta temperatura ed alto stress meccanico). Vi era un sistema di doppia sovralimentazione: un turbocompressore KKK k27 con in più un compressore volumetrico (volumex, brevettato dalla Abarth tipo R18): il vantaggio del volumex era di "spingere" già a 1.500 giri/min. La potenza pura veniva invece dal turbocompressore KKK a gas di scarico. L'unione dei due sistemi permise elasticità e potenza. I due sistemi di sovralimentazione vennero accoppiati escludendo il Volumex agli alti regimi di rotazione dove funzionava solo il turbocompressore.

La Delta S4 in versione stradale aveva 250 CV, la versione da gara al debutto nel 1985 ne aveva 480, mentre l'ultima evoluzione schierata nel campionato mondiale 1986 poteva sviluppare per brevi tratti anche 650 CV (476 kW) con una pressione di sovralimentazione di 2,5 bar tramite un overboost regolabile dall'abitacolo.

Il telaio aveva una struttura reticolare di tubi saldati al Ni-Cr, per poter essere facilmente riparabile e permettere all'assistenza di raggiungere con facilità tutti gli organi meccanici, mantenendo una sufficiente leggerezza. Le sospensioni erano a parallelogramma deformabile, progettate per sopportare una accelerazione otto volte superiore a quella di gravità. Le anteriori avevano molla e ammortizzatore coassiale, mentre le posteriori (doppie) avevano l'ammortizzatore esterno alla molla, per sopportare il maggior peso (57% del carico, più trasferimento di peso in accelerazione). L'escursione era di 250 mm.

La trasmissione si avvaleva di un cambio ad innesti frontali, con albero primario cavo; il moto arrivava alla parte posteriore dell'albero attraverso una sottile barra concentrica, che si torce per rapidi aumenti di coppia sollecitando meno il cambio. Si avvaleva inoltre di un ripartitore centrale di coppia costituito da un rotismo epicicloidale sul terzo asse, munito di giunto Ferguson autobloccante. Infatti il semplice differenziale impone parità di coppia; se uno dei due assi si trova in zona a bassa aderenza si verifica uno slittamento, e il differenziale riduce moltissimo la coppia trasmessa anche all'altro asse, limitando la trazione. Per impedire ciò occorre inibire delle forti differenze nella velocità di rotazione dei due assi. Il giunto Ferguson è costituito da due armature, una interna ed una esterna, con due serie di dischi forati ed affacciati tra loro; l'intero giunto è poi sigillato, e riempito parzialmente di un liquido siliconico viscoso. Se c'è una velocità di rotazione relativa tra le due armature, il liquido è costretto a laminare fra disco e disco, e attraverso i fori nei dischi, esercitando una coppia frenante e riscaldandosi. Oltre una certa temperatura la coppia frenante si impenna, ottenendo la saldatura di presa diretta del giunto: grazie a questo effetto, in caso di rottura di un semiasse, in breve tempo il Ferguson si blocca e il veicolo può proseguire.

I primi test tecnici della Delta S4 furono seguiti da Giorgio Pianta, allora capo collaudatore dell'Abarth. A partire dall'estate 1985, Cesare Fiorio, responsabile Squadra Corse Lancia, affidò al pilota italiano Miki Biasion lo sviluppo della vettura.

La distribuzione della potenza sulle ruote nell'ambito della trazione integrale era stabilita su due standard fissi: a seconda degli impieghi si poteva scegliere l'opzione del 20% all'avantreno e 80% al retrotreno, oppure quella del 35% e 65%.

Il debutto mondiale della Delta S4 avvenne nel rally RAC del 1985, e fu un successo: primi due posti con le coppie Toivonen-Wilson e Alen-Kivimaki. La Delta S4 si dimostrò ben presto un'auto vincente.

Ma il dramma era alle porte: nel maggio 1986 al Tour de Corse, Toivonen ed il suo copilota Cresto, fino a quel momento in testa al rally, uscirono di strada e perirono nell'incidente.

La drammatica scomparsa di Henri Toivonen e Sergio Cresto non fu isolata. C'era stata quella di Attilio Bettega su Lancia 037, soltanto l'anno prima. Vi furono poi la morte di due spettatori e l'accadimento di altri numerosi incidenti, ma con risvolti meno drammatici. Il mondiale andò comunque avanti ed era già virtualmente vinto dalla coppia Alen-Kivimaki su Lancia Delta S4, grazie anche all'epilogo del Rally di Sanremo durante il quale accadde un fatto determinante per la corsa al titolo 1986: per aver maggior effetto suolo la Peugeot aveva montato le minigonne sulle fiancate delle 205 T16 e le tre vetture furono squalificate. I francesi fecero ricorso in appello, ma il Sanremo fu dominato dalle Lancia.

Il mondiale costruttori era andato alle Peugeot e il mondiale piloti a Markku Alén su Lancia S4, ma 11 giorni dopo la fine del campionato, la Fisa accettò il ricorso della Peugeot e cancellò il risultato del Sanremo, assegnando così anche il titolo piloti alla Peugeot.

La Delta S4 dopo soli 13 mesi concluse il suo breve ma intenso ciclo, senza vincere alcun titolo mondiale, dimostrandosi comunque una delle più competitive vetture di Gruppo B. L'esperienza maturata con la S4 permise alla Lancia di presentare dopo pochi mesi la nuova Delta 4WD Gruppo A, autovettura che avrebbe poi vinto per 6 volte il mondiale costruttori. Tutti gli avvenimenti, più o meno tragici, accaduti durante i campionati 1985 e 1986 fecero comunque prendere alla federazione internazionale la decisione di sospendere l'attività nel Campionato Mondiale Rally delle auto di Gruppo B (ritenute troppo pericolose per le elevatissime prestazioni raggiunte) a favore di auto con caratteristiche più vicine a quelle di serie (Gruppo A).

Successivamente, la S4 venne reimpiegata nel Campionato europeo di rallycross, dove giunse seconda nel 1987.

Mentre la Delta S4 correva, era in preparazione un prototipo, la Lancia ECV (dotata di vari sviluppi meccanici e strutturali), che sarebbe dovuto diventare la Delta S4 Evoluzione e successivamente la ECV evoluzione2.

Nel biennio di vita la S4 ha conquistato 5 vittorie e 15 podi in 12 gare (una nel 1985 ed 11 nel 1986) del Campionato del mondo rally.

Commenti

Post popolari in questo blog

La nuova Lancia Gamma prodotta nello stabilimento Stellantis di Melfi insieme a nuova DS N°8 e nuova Jeep Compass

Stellantis ha confermato che la nuova Lancia Gamma sarà prodotta, a partire dal 2026, nello storico stabilimento Stellantis di Melfi, selezionato per la sua eccellenza produttiva Melfi sarà il sito chiave per la produzione della Lancia Gamma su piattaforma multi-energy STLA Medium   Il CEO di Lancia, Luca Napolitano ha confermato che la prossima vettura del rinascimento di Lancia, la Lancia Gamma, disegnata, progettata e sviluppata in Italia, sarà prodotta nello stabilimento italiano di Melfi, segnando il ritorno del marchio in questo impianto dove la seconda generazione della Ypsilon è stata prodotta tra il 1995 e il 2003. Questo sito, riconosciuto come uno degli impianti d'eccellenza del gruppo, è stato scelto per la sua elevata qualità produttiva e per il ruolo strategico che ricopre all'interno della transizione verso la mobilità elettrica. Lo stabilimento di Melfi, situato in Basilicata, rappresenta un esempio di competenza e innovazione, simbolo del know-how manifatturier...

Gamma colori Nuova Fiat Grande Panda La Prima

Giallo Limone  Bronzo Luna  Blu Lago  Azzurro Acqua  Rosso Passione  Bianco Gelato  Nero Cinema 

Gamma colori Nuova Fiat Grande Panda (RED)

Giallo Limone  Bronzo Luna  Blu Lago Azzurro Acqua  Rosso Passione  Bianco Gelato  Nero Cinema 

Nuova Lancia Ypsilon HF e HF LINE

Con l’arrivo della nuova Lancia Ypsilon HF nel 2025, probabilmente uscirà dalla gamma la serie speciale Cassina. E Lancia introdurrà  in gamma delle versioni sportiveggianti, con i motori meno potenti ma con lo stile grintoso della HF. Queste nuove versioni della Ypsilon potrebbero chiamarsi HF Line. La Lancia Ypsilon HF è l’espressione dell’animo più competitivo e prestazionale del marchio. Lancia si ispira ancora una volta al proprio passato, reinterpretandolo per guardare al futuro con grande ambizione. Alimentata con una motorizzazione 100% elettrica da 240 CV, con accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5,8 secondi, la Lancia Ypsilon HF sarà caratterizzata da un assetto ribassato, una carreggiata allargata e da forme aggressive e muscolose, ispirate alle iconiche vetture più radicali che hanno fatto la storia del marchio, con forme e design al servizio della resa prestazionale. La vettura farà il suo debutto sul mercato a maggio 2025. Dopo Lancia Ypsilon HF, anche la Gamma e la...

Perché la Nuova Fiat Grande Panda viene prodotta in Serbia?

Produrre auto di segmento A e B a prezzi accessibili è diventato un problema per tutti i costruttori. Questo è dovuto agli attuali costi dell’energia, del lavoro e delle materie prime, che fanno lievitare i costi di produzione e quindi i listini dei modelli. Ed è per questo motivo che si privilegia la produzione di modelli economici in paesi europei dove i costi di produzione sono più bassi e sostenuti da incentivi locali. Per questo motivo la nuova Fiat Grande Panda viene prodotta in Serbia. Nel 2022, un accordo tra il gruppo Stellantis e il Governo serbo ha previsto un investimento congiunto di 190 milioni di euro per la riconversione della fabbrica dove veniva prodotta la 500L, alla produzione di veicoli elettrici, con un contributo statale di 48 milioni. L'accordo ha portato in serbia la produzione della Grande Panda. Il Governo serbo ha offerto incentivi consistenti per attrarre investimenti e generare occupazione, riducendo l’impatto fiscale, i costi energetici e quelli di pr...

La nuova Lancia Ypsilon un successo annunciato

Il lancio della nuova Lancia Ypsilon si è svolto a Milano lo scorso febbraio, accolto dall’entusiasmo di pubblico e critica. La prima vettura della nuova era di Lancia si posiziona al vertice del segmento per versatilità, efficienza e rispetto ambientale. Nato, svilluppato e progettato a Torino, il nuovo modello soddisfa una clientela moderna e attenta alla sostenibilità. Dal lancio ad oggi, la nuova vettura ha già raccolto più di 11.000 ordini, a conferma che la strada intrapresa sia quella giusta. Il tutto avvalorato dal successo riscosso in queste settimane per le numerose iniziative che la vedono protagonista in giro per l’Italia, tra cui ricordiamo il nuovo roadshow nelle principali città italiane e le avvincenti “Experience Days” che stanno registrando adesioni straordinarie. Non ultimo, il 2025 segnerà il ritorno di Lancia nel motorsport, con l’obiettivo di riaffermare la sua presenza nelle competizioni automobilistiche contemporanee. Interprete di questa rinascita la nuova Yp...

Le Nuove Alfa Romeo Stelvio 2025 e Giulia 2026 potrebbero essere anche ibride

Novità per lo stabilimento di Cassino, dove verrà introdotta la piattaforma STLA-LARGE (oltre allo sviluppo in anteprima mondiale delle architetture elettroniche STLA-Brain e STLA-Smart Cockpit), su cui saranno prodotti tre nuovi modelli. Dal 2025, infatti, sarà prodotta la nuova Alfa Romeo Stelvio, dal 2026 la nuova Alfa Romeo Giulia, e – a seguire – una nuova vettura top di gamma. È peraltro in valutazione la produzione di Alfa Romeo Stelvio e Giulia nelle versioni ibride, oltre che elettriche.

Anteprima mondiale Alfa Romeo Junior Q4

Al salone di Bruxelles Alfa Romeo è orgogliosa di presentare la nuova Alfa Romeo Junior Ibrida Q4, una vettura che ridefinisce gli standard del segmento B-SUV Premium, per offrire la gamma più completa sul mercato, lasciando ai propri clienti la totale libertà di scegliere tra le versioni 100% elettriche da 280 o 156 CV e le 2 versioni ibride da 136CV e da oggi anche con trazione integrale. Dotata di un sistema ibrido da 48V, che combina un motore turbo da 1,2 litri da 136 CV con due motori elettrici da 21 kW, la Junior Q4 è progettata per offrire una guida sicura e performante in qualsiasi condizione, specialmente in caso di scarsa aderenza. La trazione integrale è un elemento imprescindibile per un brand Premium come Alfa Romeo, e la Q4 la garantisce in modo intelligente grazie al sistema Power Looping Technology, che assicura la trazione integrale anche a basso livello di carica della batteria. In dettaglio, il sistema ibrido della Junior Q4 prevede due motori elettrici: uno pos...

Le nuove generazioni di Fiat Pandina e Fiat 500 saranno prodotte ancora in Italia

In Italia rimane la produzione dei due pilastri della Fiat: 500 e Panda, i due modelli dai grandi numeri.  A Mirafiori sarà basata la produzione della 500 ibrida e della nuova generazione della 500. A novembre 2025 arriverà la versione ibrida dell'attuale 500 e ci sarà un aggiornamento della 500e, che sarà meno cara. Mentre dal 2030 a Torino verrà prodotta la nuova generazione della 500. Il nuovo modello sarà basato sulla nuova piattaforma STLA Small. A Pomigliano, dal 2028, sarà installata la nuova piattaforma STLA SMALL, sulla quale è prevista la produzione di 2 nuovi modelli compatti. Nello stabilimento campano verrà rafforzato il presidio per la produzione delle vetture mass market con l’estensione della produzione della Panda (detta anche Pandina) fino al 2030, seguita dall’introduzione della nuova generazione dello stesso modello, che per l'appunto sarà basata sulla nuova piattaforma STLA Small.

Alfa Romeo Junior INTENSA

Anteprima mondiale della nuova serie speciale di gamma “INTENSA” al Motorshow di Bruxelles in programma dal 10 al 19 gennaio 2025. Alfa Romeo Junior INTENSA sarà disponibile successivamente rispetto al resto della gamma, ed è dedicata a chi cerca un'auto compatta e versatile senza rinunciare alla ricercatezza e alla sportività tipiche del marchio. All'esterno, propone cerchi in lega diamantati da 18 pollici a due tonalità e dettagli in oro chiaro. Il kit carrozzeria, in nero lucido con dettaglio in oro, ne esalta ulteriormente la sportività. Junior INTENSA è disponibile nei colori Nero Tortona e Rosso Brera. All'interno, l'atmosfera è caratterizzata da un elegante uso del color cuoio: il logo Alfa Romeo è ricamato sui poggiatesta anteriori e le cuciture cuoio impreziosiscono i pannelli delle portiere, il volante ed il bracciolo centrale dove risiede la firma INTENSA ricamata in evidenza a caratterizzazione dell’allestimento. I sedili con un’elegante traforatura in grigi...