Fiat 500 N (1958)
Prodotta nell'agosto del 1958 e caratterizzata da una tinta celeste pastello, la Fiat 500 N esposta a Milano appartiene alla prima serie del modello e beneficia degli aggiornamenti presentati dalla Casa al Salone di Torino del novembre 1957, che ne migliorarono l'allestimento: fari anteriori con cornici in alluminio, alette parasole, profili in alluminio sul cofano anteriore e modanature sulle fiancate, coppe coprimozzo in alluminio lucidato, finestrini anteriori discendenti, deflettori con il fermo d'apertura, divanetto posteriore imbottito, comandi delle frecce e delle luci a levetta sul piantone dello sterzo, rivestimento in gomma dei pedali freno e frizione. L'esemplare è equipaggiato con un motore bicilindrico di 479 cm3da 15 CV che le consente di raggiungere una velocità massima di 90 km/h.
Affascinante la storia del modello 500 che fu una geniale intuizione del leggendario Dante Giacosa e dell'ambiziosa strategia di sviluppo e di rinnovamento della gamma messa in atto da Fiat già durante il secondo conflitto mondiale. Nell'estate 1957 la Fiat presenta la Nuova 500, destinata a replicare il successo della precedente "Topolino": dalla sua antenata eredita la formula della berlinetta due posti, aggiornata secondo le tecniche più moderne. Carrozzeria autoportante, motore posteriore, quattro ruote indipendenti; il propulsore è un bicilindrico raffreddato ad aria, il primo nella storia della produzione Fiat. Il prezzo di lancio è di 490 000 lire. Nel giro di qualche anno, la 500 si impone come nuova vettura iconica della gioventù italiana e si afferma rapidamente in tutto il mondo, dagli Stati Uniti alla Nuova Zelanda. La vettura viene prodotta ininterrottamente - declinata in cinque diverse serie - fino al 1975, in oltre 4 milioni di esemplari.
Un'auto di successo, quindi, che nel 2007 ha visto la nascita della nuova generazione: l'attuale 500, proprio come la progenitrice, si è subito dimostrata altrettanto vincente se si pensa che, in soli 10 anni, ha già conquistato 2 milioni di clienti, oltre a fare incetta di premi, tra i quali il "Car of the Year" e il "Compasso d'oro", il più antico e autorevole premio mondiale di design istituito nel 1954 e assegnato dal 1958 dall'Associazione per il Disegno Industriale (ADI). L'ambito premio è stato vinto con entrambe le generazioni di Fiat 500, per la precisione nel1959 e nel 2011.E lo scorso anno, per festeggiare il 60esimo compleanno della leggendaria 500, il marchio ha realizzato una lunga serie di attività celebrative, tra cui ricordiamo due esclusive serie speciali; il suggestivo "See you in the future", primo shortmovie firmato Fiat e interpretato dal premio Oscar® Adrien Brody; il pluripremiato tour europeo " The Fiat 500 Forever Young Experience"; un francobollo e una moneta celebrativi.
Commenti
Posta un commento