Con il Piano Italia, nuovi obbiettivi da parte di FCA


C’è grande attesa per l’incontro di giovedì tra i vertici europei del gruppo FCA, con il responsabile dell’area Pietro Gorlier, e i rappresentanti sindacali. Dall’incontro devono infatti venire le conferme dei programmi produttivi per gli stabilimenti FCA in Italia. Il piano 2018-2022 presentato ancora da Sergio Marchionne all’inizio dell’estate non precisava infatti le previsioni per l’Italia.

In questa attesa stanno circolando delle indiscrezioni che l’agenzia economica Reuters ha presentato come “di fonte sindacale”. Secondo queste voci FCA sarebbe intenzionata ad allocare la nuova suv a marchio Alfa Romeo, più grande della Stelvio, nello stabilimento torinese di Mirafiori.
Le ipotesi avvalorate nelle ultime ore comprendono anche un cambiamento di programma per la Fiat Panda, che non sarebbe più destinata ad essere prodotta in Polonia, ma resterebbe a Pomigliano d'Arco (Napoli). E per quel che concerne il marchio Fiat si parla anche delle versioni elettriche di 500 e 500 Giardiniera, che potrebbero essere allestita a Mirafiori.


I programmi che saranno annunciati il 29 novembre dovrebbero avere due obiettivi di riferimento: migliorare la percentuale di utilizzazione degli impianti FCA nella zona Emea (attualmente attorno al 50%) e un sensibile incremento della redditività, tenendo conto che nel 2017 FCA ha realizzato il 3,2% di margine, mentre altri costruttori, come il gruppo PSA ha realizzato il 7,3%. L’obiettivo è di arrivare al 5-7% entro il 2022.

Al momento le informazioni indicano ciò che segue:

Mirafiori
Alfa Romeo D SUV
Fiat 500 elettrica
Fiat 500 Giardiniera elettrica

Melfi
Jeep Compass
Jeep Renegade ibrida
Fiat 500X ibrida

Pomigliano d'Arco
Fiat Panda
Jeep Suv A/B

Per tutti i dettagli e le conferme, appuntamento per giovedi



Commenti

Post più popolari