Vendite FCA in Italia: Lancia Ypsilon 7.200 +5,9, 500L 5.600...


Facebook-Seguici in modalità WEB-Marelli&Pozzi-AutoSesto 
passioneautoitaliane.it-redazionewm@outlook.com

Fiat Chrysler Automobiles a febbraio aumenta le vendite del 6,9 per cento in un mercato che cresce del 6,2 per cento. FCA fa meglio del mercato anche nel primo bimestre dell'anno, con le registrazioni in crescita del 9,5 per cento, rispetto al +8,1 per cento complessivo. Segno positivo per tutti i marchi: Alfa Romeo +22,9 per cento, Fiat +6,1 per cento, Lancia +5,9 per cento e Jeep +4,2 per cento. Continua il dominio dei modelli FCA nella top ten, con cinque vetture tra le più vendute del mese, di cui quattro (Panda, Ypsilon, 500L e 500) nelle prime quattro posizioni. Grande successo per il "porte aperte" di presentazione della Stelvio, il primo SUV Alfa Romeo: oltre 25 mila i visitatori nelle concessionarie del marchio.


Anche in febbraio Fiat Chrysler Automobiles registra un risultato di crescita, ancora una volta migliore rispetto a quello ottenuto dal mercato. Infatti, con 53.700 immatricolazioni, FCA aumenta le vendite del 6,9 per cento (+6,2 per cento il complessivo del mercato) per una quota del 29,2 per cento, in crescita di 0,2 punti percentuali.
Nei primi due mesi del 2017 le registrazioni di Fiat Chrysler Automobiles sono 104 mila, per un incremento del 9,5 per cento in confronto allo stesso periodo dell'anno scorso. Anche in questo caso la crescita è migliore rispetto a quella ottenuta dal mercato: +8,1 per cento. La quota di FCA è al 29,2 per cento, in crescita di 0,4 punti percentuali.
La classifica delle top ten ancora una volta è dominata dai modelli FCA: ben cinque tra le dieci vetture più vendute, di cui quattro (Panda, Ypsilon, 500L e 500) nelle prime quattro posizioni e la 500X settima.

In febbraio le immatricolazioni del marchio Fiat sono 38.900 (il 6,1 per cento in più rispetto a un anno fa) e la quota è stabile al 21,2 per cento.
Oltre 76.300 le registrazioni nei primi due mesi dell'anno (il 10,1 per cento in più nel confronto con lo stesso periodo del 2016) grazie alle quali il brand ha ottenuto una quota del 21,5 per cento, in crescita di 0,4 punti percentuali.
Risultati positivi da tutti i modelli di punta del marchio. Ancora una volta Panda è la vettura più venduta del mese con quasi 16 mila immatricolazioni e una quota nel segmento A del 44,6 per cento. Con oltre 5.600 immatricolazioni la 500L è terza assoluta e prima nel suo segmento, con una quota del 63,1 per cento. Quarta nella top ten (e seconda nel segmento A) è la 500, con oltre 5.100 registrazioni. Risultato positivo anche per la 500X, settima vettura più venduta del mese e prima nel suo segmento con una quota del 18,7 per cento. Infine, quasi 3.600 i clienti che a febbraio hanno immatricolato una Tipo, vettura ormai stabilmente nelle posizioni di vertice del segmento C.

Lancia in febbraio immatricola 7.200 vetture, il 5,9 per cento in più rispetto all'anno scorso per una quota stabile al 3,9 per cento. Nel primo bimestre dell'anno le Lancia registrate sono 13 mila (il 3,8 per cento in più nel confronto con il 2016), per una quota al 3,65 per cento.
Continua il successo di Ypsilon che in febbraio è la seconda vettura più venduta del mese e prima del segmento B con una quota del 15,3 per cento.

Alfa Romeo chiude febbraio con un ottimo exploit: con 3.800 immatricolazioni aumenta i volumi di vendita del 22,9 per cento rispetto a un anno fa e ottiene una quota del 2,1 per cento, in crescita di 0,3 punti percentuali.
Nel progressivo annuo le registrazioni dell'Alfa Romeo sono oltre 7.300, quasi il 25 per cento in più rispetto al primo bimestre dell'anno scorso e la quota è del 2,1 per cento in crescita di 0,3 punti percentuali.
A trainare i risultati del marchio la Giulia, che continua a scalare le classifiche di vendite, e la Giulietta, che con il 9,2 per cento di quota è sempre tra le più vendute del segmento C.
Grande successo di pubblico per il "porte aperte" dello Stelvio - il primo SUV Alfa Romeo - con oltre 25 mila visitatori nelle concessionarie e più di 6 mila test drive effettuati nel weekend del 25-26 febbraio. Già disponibile nell'esclusivo allestimento First Edition, la completa commercializzazione della gamma Stelvio permetterà presto al marchio di migliorare ulteriormente i già ottimi risultati di questi mesi.

Sono 3.800 le Jeep immatricolate a febbraio, il 4,2 per cento in più rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. La quota è sostanzialmente stabile al 2,1 per cento.
Nel progressivo annuo sono quasi 7.400 le Jeep registrate per una quota del 2,1 per cento.
Il modello di punta del marchio, la Renegade, a febbraio è seconda del suo segmento (alle spalle della sola 500X) con una quota del 14,5 per cento.

Commenti

Post più popolari