Vendite dicembre 2015 in Italia. Fiat Tipo: 4.000 ordini in tre settimane
In Italia a dicembre Fiat Chrysler Automobiles ha ottenuto un risultato nettamente migliore rispetto a quello del mercato. Infatti, ha registrato una quota del 29,5 per cento e ha aumentato le immatricolazioni del 27,1 per cento, rispetto al +18,65 per cento del mercato, grazie anche ai risultati molto positivi ottenuti con il lancio della nuova Tipo. FCA ha chiuso il 2015 con 446 mila immatricolazioni. Le vendite sono cresciute del 18,3 per cento, in un mercato in aumento del 15,75 per cento. La quota è stata del 28,3 per cento, +0,6 punti percentuali rispetto al 2014. Complessivamente il brand Fiat ha chiuso l’anno con registrazioni in crescita del 16,85 per cento e quota al 20,9 per cento, +0,2 punti percentuali. Exploit della Jeep, le cui vendite sono cresciute nell’anno del 163,9 per cento rispetto al 2014. Sei i modelli FCA nella top ten dell’anno, di cui 4 nelle prime quattro posizioni: Panda, Punto, Ypsilon, 500L, 500 e 500X.
Fiat Chrysler Automobiles ha chiuso il 2015 con risultati nettamente superiori a
quelli ottenuti dal mercato. Infatti, in dicembre con oltre 32 mila registrazioni, FCA ha
aumentato le vendite del 27,1 per cento in confronto allo stesso mese del 2014 e ha
ottenuto una quota del 29,5 per cento, in crescita di 2 punti percentuali. Nell’anno Fiat
Chrysler Automobiles ha immatricolato 446 mila auto (il 18,3 per cento in più rispetto
al 2014) per una quota del 28,3 per cento, in crescita di 0,6 punti percentuali. Nella
classifica delle vetture più vendute in Italia nel 2015, i primi 4 posti sono occupati da
modelli FCA: Panda, Punto, Ypsilon e 500L.
Anche il marchio Fiat ha ottenuto risultati migliori di quelli del mercato. Infatti, in
dicembre le registrazioni del brand Fiat sono state 23.400, il 32,8 per cento in più
rispetto alle 17.650 di un anno fa, per una quota al 21,4 per cento, aumentata di 2,3
punti percentuali. Le immatricolazioni in tutto l’anno sono state oltre 329 mila (rispetto
alle quasi 282 mila dell’anno precedente, +16,85 per cento) con la quota che si è
attestata al 20,9 per cento, in crescita di 0,2 punti percentuali.
Per quanto riguarda i modelli del marchio, Panda è stata la vettura più venduta in
Italia sia a dicembre (quasi 8.900 immatricolazioni e quota del 46,3 per cento nel
segmento A) sia in tutto il 2015, con oltre 126.300 immatricolazioni e una quota del
43,8 per cento. Da segnalare l’accoglienza molto positiva della nuova Tipo che ha
subito incontrato i favori dei clienti con oltre 4 mila ordini in tre settimane. Altrettanto
positivi i risultati della famiglia 500, che complessivamente ha continuato a crescere in
tutto il 2015. La 500L è ormai stabilmente tra le auto più vendute del mercato ed è
anche la “media” più richiesta, con una quota nel suo segmento del 60,4 per cento a
dicembre e del 57,1 per cento nell’anno. Molto positivi anche i risultati di 500X, la più
venduta del suo segmento a dicembre (oltre 3.800 immatricolazioni e quota al 25,7
per cento) e nell’anno: 32.500 registrazioni e 18,2 per cento di quota.
La 500 continua a essere sempre tra le auto più richieste del segmento A, dove
insieme con la Panda a dicembre ha ottenuto oltre il 62 per cento di quota.
Numerose le vetture Fiat tra le top ten: in dicembre tre nelle prime 4 posizioni (Panda
prima, 500X terza, 500L quarta oltre alla 500 sesta) e nell’anno cinque nelle prime 10:
Panda prima, Punto seconda, 500L quarta, 500 sesta e 500X decima.
In dicembre Lancia ha immatricolato 4.200 vetture per una quota del 3,8 per cento.
Nel 2015 il marchio ha registrato 56.400 vetture e la sua quota è stata del 3,6 per
cento.
Ypsilon ha chiuso il 2015 con buoni risultati di vendita: a dicembre è risultata la più
venduta del segmento B con 4.200 immatricolazioni e una quota del 13,7 per cento.
Sono state più di 2.100 le auto immatricolate dal brand Alfa Romeo in dicembre e la
quota è stata dell’1,9 per cento. Il marchio nel 2015 ha registrato 30.500 vetture e la
sua quota è stata dell’1,9 per cento.
Positivi i risultati raggiunti da Giulietta che per tutto l’anno è sempre stata tra le vetture
più vendute del suo segmento: a dicembre ha ottenuto una quota dell’11,9 per cento.
In dicembre le Jeep registrate sono state quasi 2.500 e la quota è stata del 2,25 per
cento. Le immatricolazioni del 2015 sono state quasi 30 mila (+163,9 rispetto alle
11.300 del 2014) mentre la quota è stata dell’1,9 per cento, 1,1 punti percentuali in più
rispetto allo 0,8 per cento del 2014.
Per Jeep il 2015 è stato il miglior anno di sempre
in Italia, con vendite quasi triplicate rispetto al 2014 che era stato il miglior anno per il
marchio fino ad allora.
Gli eccezionali risultati di Jeep sono stati raggiunti grazie all’apporto soprattutto della
Renegade, le cui vendite si sono mantenute sempre molto elevate durante tutto l’arco
dell’anno, migliorando costantemente fino a raggiungere le posizioni di vertice del suo
segmento. Nell’anno sono state immatricolate oltre 23 mila Renegade, per una quota
del 12,9 per cento nel suo segmento.
Passione Auto Italiane - Social @Passione_Auto_Italiane - redazionewm@outlook.com
Commenti
Posta un commento