Vendite in Europa a novembre 2015
Anche in novembre (per l’undicesima volta consecutiva) Fiat Chrysler Automobiles cresce
più della media del mercato europeo: con 68.500 immatricolazioni, le vendite sono
aumentate del 18,3 per cento, valore superiore al +13,7 per cento ottenuto dal mercato. Nei
primi undici mesi del 2015 le registrazioni FCA sono state più di 807 mila, +13,4 per cento in
un mercato cresciuto dell’8,6 per cento. Panda e 500 continuano a dominare il segmento A,
con una quota del 27,5 per cento nel mese. 500L da più di un anno è la vettura più venduta
del suo segmento (23,5 per cento di quota nel mese) e la 500X – oltre a essere la più
venduta in Italia – è stabilmente nelle posizioni di vertice del suo segmento, in costante
crescita. Con le vendite in aumento del 19,7 per cento, il marchio Fiat ha registrato il terzo
mese consecutivo di crescita superiore al mercato. Ancora una volta tra le top ten del suo
segmento, Renegade traina i risultati di Jeep, che nel progressivo annuo aumenta le vendite
del 131,9 per cento.
Il mercato dell’auto nell’Europa dei 28 più le nazioni aderenti all’EFTA in novembre ha registrato
una crescita delle vendite pari al 13,7 per cento, con quasi 1 milione 125 mila immatricolazioni
rispetto alle 990 mila dell’anno scorso.
Nei primi undici mesi dell’anno le registrazioni sono state poco meno di 13 milioni 46 mila, in
crescita dell’8,6 per cento rispetto al 2014.
Fiat Chrysler Automobiles ha ottenuto ancora una volta (l’undicesima consecutiva) una crescita
maggiore rispetto al mercato, con quasi 68.500 immatricolazioni in novembre, in aumento del 18,3
per cento rispetto a un anno fa. La quota è così cresciuta di 0,3 punti percentuali, attestandosi al
6,1 per cento.
Nei primi undici mesi del 2015 le immatricolazioni di FCA sono state oltre 807 mila, il 13,4 per
cento in più nel confronto con l’anno scorso, con una quota del 6,2 per cento, in crescita di 0,3
punti percentuali.
Fiat Chrysler Automobiles ha aumentato le vendite in molti tra i principali Paesi, in alcuni casi con
risultati migliori a quelli dei rispettivi mercati. Oltre all’Italia (+26 per cento in novembre e +17,7 nel
progressivo annuo) le immatricolazioni di FCA sono cresciute in Germania (+9,2 per cento nel
mese in un mercato cresciuto dell’8,9 per cento), in Francia (+17,1 per cento a novembre rispetto
al +11,3 per cento del mercato) e in Spagna (+37,3 per cento nel mese in un mercato cresciuto del
25,4 per cento).
Anche il marchio Fiat ha registrato (per la terza volta consecutiva) un aumento percentuale delle
vendite superiore a quello del mercato. In novembre il brand ha registrato oltre 51 mila vetture, il
19,7 per cento in più rispetto allo stesso mese del 2014, con una quota del 4,6 per cento in
confronto al 4,3 per cento di un anno fa.
Nei primi undici mesi del 2015, Fiat ha immatricolato oltre 608 mila vetture (l’11,2 per cento in più
rispetto allo stesso periodo del 2014) e la quota è stata del 4,7 per cento, in crescita di 0,1 punti
percentuali.
Tra i risultati del brand Fiat nei vari Paesi, sono da segnalare numerosi aumenti di immatricolazioni
sia a novembre (in Italia +29,4 per cento, in Germania +7,7 per cento, in Francia +26,9 per cento e
in Spagna +42 per cento) sia nel progressivo annuo (+15,8 per cento in Italia, +3,5 per cento in
Germania, +17,5 per cento in Francia, +27 per cento in Spagna).
Come in tutto il 2015, anche in novembre il marchio Fiat ha dominato le vendite del segmento A,
con Panda e 500 al vertice della classifica. Le due vetture insieme hanno raggiunto una quota del
27,5 per cento nel mese e del 27,8 per cento nel progressivo annuo. Le immatricolazioni di Panda
(vettura più venduta di novembre del segmento A) sono aumentate nel 2015 rispetto a un anno fa del 12,95 per cento, con quasi 161 mila registrazioni. Le vendite della 500 nel progressivo annuo
sono state poco meno di 169 mila e – restando all’interno della famiglia 500 – altrettanto positivi
sono stati i risultati della 500L (vettura più venduta del suo segmento sia a novembre sia nel
progressivo annuo con oltre 77.600 immatricolazioni nel 2015 e una quota del 22,4 per cento) e
della 500X, in costante e forte crescita tanto da essere stabilmente tra le auto più vendute del suo
segmento, con oltre 66 mila registrazioni nell’anno. In Italia è saldamente leader sia in novembre
sia nel progressivo annuo.
Lancia ha immatricolato in novembre poco più di 4.500 vetture, per una quota dello 0,4
per cento. Nei primi undici mesi del 2015 Lancia ha immatricolato oltre 57 mila vetture per una
quota dello 0,4 per cento.
Lancia Ypsilon in Italia ha registrato nel progressivo annuo un aumento delle vendite pari all’8,1 per
cento.
In novembre le immatricolazioni di Alfa Romeo in Europa sono state oltre 4.500 in aumento
rispetto a un anno fa del 6,3 per cento, con una quota stabile allo 0,4 per cento. Oltre al segno
positivo ottenuto in Italia (+17,7 per cento) il marchio è cresciuto a novembre in Francia (+3,5), in
Spagna (+6,6 per cento) e in Austria (+21,2 per cento). Nel mese, le vendite di Giulietta sono
aumentate del 10,9 per cento rispetto allo stesso mese dell’anno scorso.
Nei primi undici mesi del 2015 le Alfa Romeo registrate in Europa sono state 52.500, per una quota
di mercato dello 0,4 per cento. Nello stesso periodo il marchio ha aumentato le vendite del 7 per
cento in Italia e del 26,6 per cento in Austria. In lieve aumento (+1,1 per cento) le immatricolazioni
di Giulietta.
Jeep ha chiuso novembre con un’altra crescita delle vendite, la venticinquesima consecutiva: sono
state oltre 7.500 le immatricolazioni nel mese (+50,2 per cento) per una quota allo 0,7 per cento, in
aumento di 0,2 punti percentuali. Il marchio è cresciuto in tutti i principali mercati europei, ovunque
con valori sensibilmente superiori alla media: in Italia +67,2 per cento, in Germania +23,5 per
cento, in Francia +37,1 per cento, nel Regno Unito +121,3 per cento e in Spagna +80,8 per cento.
Nel progressivo annuo le registrazioni Jeep sono state quasi 80.700 con un incremento del 131,9
per cento e con la quota raddoppiata allo 0,6 per cento.
A trainare i risultati della Jeep è la Renegade, ancora una volta tra le top ten europee del suo
segmento, con oltre 50 mila immatricolazioni nel progressivo annuo, in forte e continua crescita.
I marchi di lusso e sportivi Ferrari e Maserati hanno immatricolato complessivamente 527 vetture
a novembre e 8.362 nei primi undici mesi del 2015.
Passione Auto Italiane - Social @Passione_Auto_Italiane - redazionewm@outlook.com
Commenti
Posta un commento