Fiat 500 alla Galleria Arte Moderna di Torino

All'ingresso della GAM, sino al 12 ottobre, spiccherà una Nuova Fiat 500 equipaggiata con il propulsore TwinAir Turbo 0,9 cm3 da 105 CV,
l'innovativo bicilindrico che coniuga prestazioni brillanti a un impatto ambientale limitato. L'allestimento è il Lounge, che offre sette airbag, climatizzatore, Uconnect Radio 5" LIVE touchscreen e volante in pelle con comandi integrati. Di serie anche luci diurne a led, tetto panoramico in vetro, cerchi in lega da 15", guarnizioni dei vetri e inserti cromati così come il terminale di scarico, per un effetto estetico di sicuro impatto.
Il modello è rimasto inalterato nelle dimensioni ma presenta un design, esterno e interno, rinnovato e accattivante, che ne accentua il carattere iconico. L'esemplare esposto è di colore bianco, ed è circondato da un giardino fiorito di forma irregolare che evoca l'ambientazione di alcuni tra i più celebri quadri del pittore francese. La rassegna, infatti, propone la complessa evoluzione del percorso artistico di Monet a partire dai lavori giovanili: in mostra saranno accostate opere diverse che spaziano dall'inedita lettura del fattore atmosferico, ai paesaggi straordinari dei dintorni della capitale Parigi sino ai viaggi in Olanda e in Italia per arrivare alle serie iconografiche della maturità.
Il marchio Fiat partecipa al prestigioso evento in qualità di sponsor. Già protagonista a cavallo tra il 2013 e il 2014, sempre alla GAM per la mostra "Renoir. Dalle collezioni del Musée d'Orsay e dell'Orangerie", con questa nuova operazione FCA rinforza il rapporto con la Fondazione per la Cultura di Torino. Conferma inoltre la sua attenzione al mondo dell'arte: un territorio di comunicazione sicuramente affine a una vettura iconica come la Nuova 500.
Commenti
Posta un commento