Stagione Abarth racing 2015


Insieme ai Trofei Abarth Europa e Aci-Csai Italia, e dopo il successo dell'Italian F.4 Championship Powered by Abarth, debutta il campionato tedesco ADAC Formel 4 Powered by Abarth.

Le competizioni sono parte fondamentale del DNA di Abarth, e i costi di partecipazione e di gestione accessibili attirano ogni anno un numero crescente di piloti, molti dei quali giovanissimi, che aspirano di mettersi in luce per diventare i protagonisti del futuro dell’automobilismo sportivo.

Nel 2015, per la settima stagione, dopo i successi della precedente edizione, sono confermati il Trofeo Abarth Europa e il Trofeo Nazionale Aci-Csai Italia, in cui saranno protagoniste, nella stessa gara ma con classifica separata, le Abarth 695 Assetto Corse Evoluzione e le Abarth 500 Assetto Corse.

Sono previsti 6 appuntamenti che si svolgeranno con il collaudato format: 2 gare ciascuno per ogni serie, con 4 prove concomitanti. L’inizio, per entrambi i Trofei, è fissato il 19 aprile sul circuito italiano di Monza. Il Trofeo Abarth Europa vedrà poi le vetture dello Scorpione sfidarsi in esaltanti sorpassi e duelli mozzafiato sul circuito del Mugello (12 luglio), a Spa-Francorchamps (26 luglio), il 30 agosto a Sachsenring, a Imola (20 settembre) e a Misano (4 ottobre) per la finale.

I piloti impegnati nel Trofeo Nazionale Aci-Csai affronteranno, dopo il debutto a Monza, il circuito di Vallelunga (3 maggio), il Mugello (12 luglio), Adria (6 settembre), Imola (20 settembre) e Misano (4 ottobre) dove verrà decretato il vincitore della stagione.
Tra le novità, il raddoppio di sessioni di prove libere, in modo da consentire agli esordienti di prendere maggiore confidenza con i tracciati.

Dimostrando ancora una volta grande attenzione verso i giovani, la Casa dello Scorpione ha deciso di sostenere la prima edizione del Campionato F4 in Germania, continuando il suo impegno anche in quello italiano in veste di sponsor e fornitore ufficiale di motori. Il motore 1.4 turbo t-Jet, da 160 CV, derivato da quello disponibile sulle 500 stradali e che utilizzano anche le Abarth impegnate nei Trofei Abarth, ha equipaggiato ed equipaggerà tutte le monoposto partecipanti, costruite dall’italiana Tatuus. Un successo già annunciato: sono infatti già oltre 30 le richieste di iscrizione ricevute. Un numero destinato a crescere, confermando il ruolo ormai affermato di Abarth, che da sempre ha fatto della “democratizzazione delle corse” la sua missione, permettendo, dal 2009 a oggi, a giovani talenti di mettersi in luce. Il primo appuntamento della stagione 2015 dell’ADAC Formula 4 è fissato da venerdì 17 a domenica 19 aprile sul circuito di Oschersleben. Sarà il primo di 8 eventi in calendario, due dei quali si correranno su circuiti al di fuori della Germania.

Riparte anche il campionato Italian F.4 Championship Powered by Abarth. Primo
appuntamento il 3 maggio sul circuito toscano del Mugello, con l’ultima gara in programma il 4 ottobre in terra marchigiana sulla pista di Misano Adriatico, dopo 7 appuntamenti tutti su circuiti italiani.

Tutto questo testimonia la validità di una formula, fortemente voluta dalla Federazione Internazionale dell’Automobile e che ha esordito lo scorso anno in Italia appoggiata dall’ACI Sport, con una partecipazione media di 28 piloti in rappresentanza di ben 14 nazioni e che ha permesso a molti giovani piloti di esordire nelle competizioni è rafforzata anche quest'anno grazie alla partecipazione ai Campionati di Formula 4, categoria propedeutica che ammette i piloti provenienti dal kart e che hanno compiuto i 15 anni. 

Commenti

Post più popolari