Stand Fiat
La Fiat 500X è
stata svelata nella prima giornata dedicata alla stampa
internazionale attraverso un suggestivo reveal ideato e realizzato da
Fiat insieme a Ron Arad, uno dei designer più influenti del mondo
che, nel corso degli ultimi 30 anni, ha fornito un contributo di
importanza fondamentale al mondo dell'arte, del design e
dell'architettura.
Lo stesso Ron
Arad ha firmato anche il progetto dello stand allestito a Parigi che,
ispirandosi al segno “X” della nuova vettura, sottolinea il forte
senso di appartenenza alla famiglia 500 di tutte le vetture in
mostra. In particolare, sullo sfondo dell’area espositiva spicca un
grande “dipinto” che raffigura i quattro elementi distintivi del
DNA 500: l’”Heritage” quale tributo alla natura iconica della
Fiat 500 del 1957; il “Pop Art” degli anni Sessanta con i colori
e il design dell’epoca; la “Dolce Vita”, lo stile di vita tutto
italiano incarnato dalla 500; e il “Fashion” che sottolinea la
relazione tra la vettura simbolo di Fiat e uno dei settori
dell’eccellenza italiana nel mondo.
Al centro
dello stand il nuovo crossover Fiat con quattro esemplari, posti ai
vertici di un simbolico segno X, che convergono verso una nuova
dimensione dell’essere 500: è il lato X della bellezza, è l’anima
di Fiat 500X. Del resto, la nuova vettura è bella ed ha carattere
come dimostra uno stile maturo, elegante e Made in Italy che “veste”,
come un abito di alta sartoria, la sostanza di un’auto
confortevole, prestazionale e sempre connessa con il mondo. In
dettaglio, sono esposte due 500X più
adatte al tempo libero - una con livrea bianca e l’altra di colore
rosso tristato – entrambe dotate di trazione integrale ed
equipaggiate con il turbodiesel 2.0 Multijet da 140 CV e cambio
automatico a 9 rapporti. Ai lati opposti altre due 500X:
la prima di colore Matt Bronze ed equipaggiata con motore 1.4
Multiair da 140 CV e trazione anteriore, la seconda dotata di 1.6
Multijet da 120 CV, tetto in cristallo e livrea grigia.
Riflettori
puntati anche sull’esclusiva “500
Ron Arad Edition”e le
altre tre showcar di Fiat 500
caratterizzate dalla particolare
lavorazione artigianale Made in Italy che rappresentano le diverse
declinazioni possibili del concept “500 Couture”.
I visitatori
del salone possono ammirare anche gli altri protagonisti della
famiglia 500, vetture molto diverse per
vocazione e carattere, ma che condividono la stessa matrice:
l'iconica Fiat 500. In particolare, sfilano sulla passerella francese
due esemplari della 500L Trekking, una
equipaggiata con il 1.6 Multijet II da 105 CV e livrea Bianco Gelato
con tetto in cristallo, l'altra equipaggiata con il 1.6 Multijet II
da 120 CV, carrozzeria bicolore (body Giallo Sorrento e tetto Bianco
Gelato). Si tratta dell'evoluzione della
famiglia 500 con due anime perfettamente integrate che amano
'contagiarsi' quotidianamente: una metropolitana per vivere
spensieratamente la città, e una più intraprendente, ideale per le
piccole grandi emozioni del week end.
Spazio anche
alla Fiat
500L Beats Edition™,
la serie speciale creata in collaborazione con Beats by Dr. Dre, il
marchio che dopo il successo negli USA si sta rapidamente affermando
in Europa. Caratterizzata da una livrea bicolore Grigio
Maestro opaco/Nero
Cinema opaco ed equipaggiata con il
1.4 T-Jet da 120 CV, la vettura esposta consente al grande pubblico
di provare le sensazioni straordinarie dell’impianto BeatsAudioTM
che vanta una potenza totale di 520 Watt e un amplificatore con DSP e
8 canali, che integra un avanzato algoritmo di equalizzazione. La
Fiat 500L
Beats Edition™
è il perfetto connubio tra
tecnologia e look metropolitano.
Completa
l’esposizione del modello 500L la versione Pop
star 1.6 Mjet 105 CV in una nuova ed esclusiva livrea e con la
plancia nella stessa tinta di carrozzeria.
Infine, sullo
stand alcuni esemplari dell’iconica 500 – versioni cabrio e
berlina – che si è rinnovata introducendo importanti
novità di prodotto, in termini di stile e contenuti tecnologici. È
nata così la Fiat 500 Model Year 2014 con 3 nuove tinte di
carrozzeria - Verde Lattementa,
Bianco Ghiaccio tristrato e Blu
Italia, quest’ultimo esclusivo dell’allestimento S – e 3 nuovi
cerchi in lega, da 15” o 16”, proposti di serie a seconda degli
allestimenti. Nuovi anche gli interni, in tessuto o in pelle, con
combinazioni specifiche per ogni versione.
Tra
le maggiori novità nel campo delle dotazioni spicca l’innovativo
quadro strumenti con display TFT 7’’ realizzato in collaborazione
con Magneti Marelli, il gruppo internazionale che opera nell’ambito
della progettazione e nella produzione di sistemi e componenti ad
alta tecnologia per autoveicoli. In dettaglio, dispositivo fornisce
tutte le informazioni utili al guidatore e dimostra, ancora una
volta, l’anima “trendsetter” del modello, un’icona che è
sempre un passo avanti.
Ma
il
posto d’onore nella gamma 2014 spetta alla Fiat 500 Cult, la
versione top che racchiude in sé il meglio delle novità 2014
offrendo un esclusivo livello di stile, con dettagli Glossy Black, i
più innovativi contenuti tecnologici e le prestazioni più adatte al
più esigente e attento cliente della Fiat 500 MY 2014. Sullo stand
allestito a Parigi sono esposte una 500
Lounge,
versione cabrio, con livrea bianco tristato e capote beige, una
versione S con tetto nero, una 500S cabrio con carrozzeria blu e
capote nera e un'esclusiva Fiat 500 Cult colore Lattementa.
Fonte Fiat Press
Commenti
Posta un commento