“500 Couture”: Fiat presenta l’ultima frontiera della personalizzazione esclusiva


La Fiat 500 continua a far parlare di sé confermandosi vera e propria icona del Made in Italy. Questa volta lo fa presentando al Salone di Parigi “500 Couture”, l’ultima frontiera della personalizzazione esclusiva da cui nasce l’inedita “500 Ron Arad Edition” contraddistinta da una particolare lavorazione artigianale Made in Italy che consente di personalizzare la carrozzeria con un disegno specifico, un vero e proprio abito "cucito" sull'auto che la rende unica.





All’evento parigino saranno presenti anche le showcar “500 Comics”, “500 Camouflage” e “500 Jeans”, tre differenti declinazioni del concept “500 Couture” che traggono spunto dal mondo della Moda per esaltare le dimensioni Pop e Fashion insite nel DNA 500.

Versatile, creativa e a suo agio nel contesto metropolitano, l’iconica Fiat 500 vanta una naturale predisposizione alla personalizzazione. E in questo contesto si inserisce anche la nuova “500 Ron Arad Edition”, la nuova interpretazione di “alta sartoria italiana” che permette a chi la sceglie di esprimere la propria personalità in uno stile unico e distintivo. Del resto, da alcuni anni il tema della personalizzazione è diventato fondamentale anche per il mondo dell'auto dove c'è grande varietà di scelta e dove il cliente è sempre più attento e selettivo. Dunque, cresce l'offerta di auto e cambia l'atteggiamento del cliente, che nelle sue scelte di acquisto manifesta un forte bisogno di distinzione: ogni cliente vuole sentirsi unico e affermare la propria personalità anche con la ‘sua' auto. E quindi chiede di poterla personalizzare il più possibile, una richiesta legittima che trova una sola risposta: la Fiat 500.

La “500 Ron Arad Edition” celebra l'incontro tra l'iconica vettura e il designer di fama internazionale. In particolare, sulle fiancate della vettura è riprodotta – mediante un processo artigianale Made in Italy - la silhouette dello storico 'Cinquino' del 1957. Proprio la capostipite dell’attuale famiglia 500 è stata scelta da Ron Arad come protagonista della mostra “Reverse” ospitata da dicembre 2013 a marzo 2014 nella Pinacoteca Agnelli di Torino, la struttura disegnata da Renzo Piano al 4o piano del Lingotto, a livello della pista dove in passato venivano testate le automobili Fiat tra cui le 500.

La “500 Ron Arad Edition” propone di serie una ricchissima dotazione che include tetto in cristallo, dettagli cromati, ambiente interno nero, sedili rivesti in preziosa pelle Poltrona Frau di colore nero con rifiniture color avorio, quadro strumenti TFT da 7”, Blue&Me, volante in pelle con comandi radio, climatizzatore automatico, fendinebbia, cerchi in lega da 16", vernice metallizzata nera e calotte specchi esterni bianchi in tinta con la silhouette della storica 500 sulle fiancate.
Commercializzata da novembre nei principali mercati europei, la “500 Ron Arad Edition” è un "pezzo" da collezione per il quale Fiat ha deciso di riservare un servizio esclusivo agli appassionati che l'acquisteranno: infatti, sarà consegnata a domicilio insieme a una fedele riproduzione in scala 1:18 custodita in una teca.

La stessa esclusività è assicurata dalle altre show car esposte a Parigi, tutte caratterizzate dalla particolare lavorazione artigianale Made in Italy e in rappresentanza delle diverse declinazioni possibili del concept “500 Couture”. In dettaglio, la ”500 Comics”, in omaggio all’essenza Pop dell’iconica 500, sfoggia un’accattivante livrea bicolore (giallo ocra pastello/nero metallizzato) impreziosita, attraverso la lavorazione artigianale, da “cuciture“ che ripercorrono le linee di stile. La “500 Camouflage” invece trae ispirazione dalla dimensione Fashion insita nel DNA 500, come si evince dalla particolare livrea camouflage grigio/verde messa in risalto dalle calotte specchi di colore giallo flou. Completa l’esposizione la “500
Jeans” che, sempre ispirata al mondo Fashion di 500, si contraddistingue per la livrea blu e cuciture tipiche del tessuto jeans, lo stesso effetto - per la prima volta – viene riprodotto anche sulla plancia.


La serie esclusiva “500 Ron Arad Edition” – come anche le tre showcar esposte al salone - confermano l’anima poliedrica della vettura-simbolo di Fiat che si trova a proprio agio anche nel mondo dell’Arte e del Design. Non a caso, in occasione della Settimana della Moda e a pochi giorni dall’apertura del Salone dell’Automobile, la “500 Ron Arad Edition” e la “500 Comics” sono state protagoniste di un evento speciale ospitato presso il MotorVillage Rond-Point des Champs-Elysées.

Fonte Fiat Press 

Commenti

Post più popolari