Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Alfa Romeo 75

Presentata nel 1985 per celebrare il 75° anniversario dell'Alfa, l'Alfa Romeo 75 è una berlina sportiva compatta che si distingue per lo stile accattivante e la progettazione avanzata. Nota per le sue linee decise e l'abitacolo incentrato sul conducente, la 75 è dotata di un cambio transaxle montato posteriormente per una distribuzione del peso pressoché perfetta, un segno distintivo della filosofia Alfa incentrata sulle prestazioni. Disponibile con una gamma di motori, dai vivaci quattro cilindri da 1,6 litri al famoso V6 da 3,0 litri, offriva un'esperienza di guida vivace che gli è valsa lo status di modello di culto. L'Alfa 75 fu anche l'ultimo modello di produzione di rilievo ad essere sviluppato sull'eccellente piattaforma dell'Alfetta.

Fiat 500, domani il raduno nel Golfo Dianese

Per domani, domenica 21 settembre, è in programma la terza edizione del Raduno Fiat 500 e Derivate, organizzata dai Comuni di San Bartolomeo al Mare e Diano Marina, nei pressi delGolfo Dianese.
Mentre nelle prime due edizioni del raduno Fiat 500 potevano partecipare soltanto le vetture d’epoca, a partire dalla manifestazione del 2014 (in programma per domani, con inizio alle 8 di mattina e termine alle 16 con le premiazioni) sono “accettate” anche le nuove vetture, ossia le nipoti delle 500 classiche.
Le iscrizioni potranno essere effettuate sul lungomare a San Bartolomeo, dalle ore 8 fino alle 10.30. Gli equipaggi iscritti, subito dopo, si recheranno in gruppo a Diano Marina, dove al termine della sfilata riceveranno un aperitivo dallo staff organizzatore dell’evento.
Il raduno Fiat 500 e Derivate avrà poi seguito a San Bartolomeo al Mare, dove grazie alla collaborazione della Famia Dianese e dei donatori di sangue di San Bartolomeo al Mare verrà allestito un pranzo all’aperto per tutti gli equipaggi accorsi all’evento e per coloro che volessero aggregarsi, al prezzo di 15 euro a persona.
Il pomeriggio sarà caratterizzato da alcuni giochi di abilità a tema Fiat 500 (che avranno inizio
alle ore 15) e dalle premiazioni di rito, previste per le 16.
“Il raduno Fiat 500 nel Golfo Dianese“, come spiega il presidente del Club 500 del luogo, “è in continua evoluzione e per quest’anno ci si aspetta un ulteriore passo in avanti, dopo il numero di unità salito dalle 60 del 2012 alle 100 del 2013“.
Fonte clubalfa.it

Commenti

Post più popolari