Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat Grande Panda Hybrid Business

Grande Panda Hybrid Business: innovazione e connettività per il mondo professionale La nuova Grande Panda Hybrid Business nasce dalla versione ICON, integrando ulteriori contenuti per offrire il massimo della connettività e del comfort. Pensata per i professionisti e le flotte aziendali, questa versione si distingue per una dotazione tecnologica all’avanguardia e un design moderno ed esclusivo. Infatti, conserva tutte le caratteristiche estetiche che rendono unica la Grande Panda, come gli esclusivi fari LED PXL, che donano al frontale un aspetto iconico e immediatamente riconoscibile. Allo stesso modo, la versione Business propone lo stesso sistema di infotainment con schermo da 10,25”, che garantisce una guida sempre connessa e sicura, al quale aggiunge di serie la funzione di navigazione integrata. Inoltre, sono standard il pratico caricabatterie wireless per smartphone, il climatizzatore automatico, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori con telecamera. Sono tutti contenuti...

Fiat: entro fine anno inaugurazione di una WCM Academy a Melfi




Fiat 500X sta arrivando!!! 

Continuate a seguirci per scoprirla insieme a noi attraverso tante sorprese

Newsletter
Unisciti a questo sito



"A Melfi stiamo formando una World Class Manufacturing Academy che rappresenta un'evoluzione di quella americana: la Chrysler World Class Manufacturing Academy (aperta nel 2012 in collaborazione con il sindacato Uaw ndr) e che speriamo di inaugurare entro la fine di quest'anno". Così Luciano Massone, responsabile del sistema produttivo World Class Manufacturing di Fiat Chrysler regione Emea, parlando a margine di una ricerca Fim-Cisl sulle condizioni dei lavoratori negli stabilimenti Fiat e Cnh Industrial. "La Academy di Melfi include quattro laboratori di ricerca, che si occupano di ergonomia, logistica, nuovi materiali ed energia, tratta di training e formazione sul sistema WCM ed è al servizio della (omonima) fabbrica e di tutti i supplier nella zona", ha aggiunto Massone. Massone ha precisato che il sistema di produzione WCM, adottato da Fiat dal 2005, viene utilizzato in generale da 2mila stabilimenti al mondo. "Chrysler sta correndo velocemente a livello di WCM, ma al momento - ha affermato - i 4 migliori stabilimenti, ovvero quelli con livello Gold, sono nell'area europea: Pomigliano, Tychy, Bielsko Biala e Bursa". Dopo Pomigliano, inoltre, "stiamo lavorando molto perché Melfi diventi Gold", ha aggiunto Massone, rilevando comunque che "ci sono molti stabilimenti che hanno un buon livello e possono concorrere a migliorare e sui quali stiamo spendendo molte energia. Puntiamo su tutta l'industria italiana, vogliamo ridurre le distanze e scambiare le best practices per portare l'intero parco degli stabilimenti italiani a livello di Pomigliano". Intervenendo al convegno Luigi Galante, Responsabile della Produzione di FCA per la regione Emea, ha indicato che "ci siamo messi in discussione e nel 2004 abbiamo visitato con umiltà e attenzione fabbriche di tutto il mondo e lo stiamo ancora facendo per cogliere gli elementi positivi e utili, complice la nostra esperienza e storia pluriennale. Abbiamo così creato un sistema produttivo Fiat in continua evoluzione, un nostro sistema. Ogni mese ci riuniamo due giorni per esaminare i risultati e vedere cosa fare di nuovo". Commentando il piano industriale presentato la scorsa settimana dal CEO di Fiat Chrysler, Sergio Marchionne, Galante ha osservato che "siamo consapevoli della missione assegnataci. Saremo capaci di realizzarlo, grazie anche al sistema WCM", mentre sulla partenza di Mirafiori si è limitato a indicare che "i lavori li stiamo facendo", senza ulteriori precisazioni sulla tempistica dell'inaugurazione dello stabilimento.

Fonte borsaitaliana.it

Commenti

Post più popolari