Passa ai contenuti principali

Post popolari in questo blog

François ha affermato: "Se la Punto fosse molto elegante e sportiva, sarebbe fortemente legata al futuro dell'elettrificazione"

Fiat anticipa la produzione della 500 ibrida a Mirafiori. Previste assunzioni e 100.000 modelli all'anno. La 500e avrà una batteria più economica per abbassare il listino del modello.  La Pandina avrà ancora lunga vita a Pomigliano D'Arco, ma arriveranno le nuove generazioni di 500 e Pandina, che saranno sempre prodotte rispettivamente a Torino e a Pomigliano D'Arco. Fiat 500 e Panda rinascono con una radicale trasformazione del marchio. Un SUV più grande, una fastback e una possibile nuova Punto in arrivo nella prossima fase della reinvenzione del marchio. La Fiat lancerà versioni completamente nuove della 500 e della Panda, che costituiranno le basi di una gamma notevolmente rinnovata. Dopo aver trascorso gran parte dell'ultimo decennio in difficoltà, mentre le normative sulla sicurezza in Europa erodevano gradualmente la sua obsoleta gamma di modelli, la Fiat ha ora un'intera serie di nuovi modelli in lavorazione. Grazie alla scala offerta dall'appartenenza a...

Fiat 500 Hybrid 1.0 FireFly 72CV

La nuova Fiat 500 Hybrid, che sarà prodotta a Torino da fine anno, adotterà il 1.0 FireFly ma con l'aggiunta di 6 valvole per ottenere una potenza complessiva di 72 CV. Il nuovo propulsore sarà sempre abbinato a un cambio meccanico come nel caso della Panda. Il rinnovato propulsore Fiat FireFly 1.0 a 6 valvole sarà prodotto nello stabilimento di Termoli.

La Nuova Fiat Pandina sarà prodotta in Italia e avrà la stessa filosofia della Centoventi

Fiat produrrà a Pomigliano D'Arco una nuova generazione della Pandina di dimensioni urbane, portando sul mercato una nuova e vera city car di segmento A.  Il CEO di Fiat Olivier François ha dichiarato: "faremo una Panda di segmento A". "Le auto di segmento A in Italia sono un must, ma tutte le auto devono essere globali e non c'è molto mercato per auto di queste dimensioni altrove, il che lo rende una sfida". "Avrà la stessa filosofia della Centoventi. Deve essere semplice, innovativa. Cosa possiamo tralasciare? Di cosa abbiamo realmente bisogno all'interno? Questo ci aiuterà a mantenere bassi i costi". "Per ricavarne dei soldi, dovremo venderne in grandi quantità, ma sono sicuro che ci riusciremo".

Nuovi modelli in arrivo a Pomigliano D'Arco

Attualmente, nell'impianto campano vengono già prodotte Fiat Panda, Alfa Romeo Tonale e Dodge Hornet. Dal 2028, sarà installata la nuova piattaforma (STLA-SMALL), sulla quale è prevista la produzione di 2 nuovi modelli compatti. Nello stabilimento campano verrà rafforzato il presidio per la produzione delle vetture mass market con l’estensione della produzione della Panda (detta anche Pandina) fino al 2030, seguita dall’introduzione della nuova generazione dello stesso modello.

Fiat Grande Panda Icon

Fiat Grande Panda 1.2 TURBO Hybrid 100CV DCT da 20.400€. Dotazione di serie: Airbag anteriore passeggero Airbag anteriori, posteriori e a tendina Attacchi ISOFIX posteriori (N°2) Chiamata di assistenza b-call Chiamata di emergenza e-call Chiave a scomparsa + chiave di scorta normale Climatizzatore manuale Cruise control con speed limiter DRL LED Disattivazione airbag passeggero ESP (Controllo elettronico della stabilità) Fari anteriori ECO LED Fari posteriori LED Frenata automatica d'emergenza Freno a mano elettrico Hill assist Infotainment con riconoscimento vocale Kit di riparazione pneumatici Maniglie nere verniciate Montanti esterni nero granulato Presa USB-C anteriore Presa da 12V Presa dati USB-C anteriore Radio DAB + FM/AM Radio touch da 10,25" con funzione Mirroring Rilevatore di stanchezza Selettore modalità di guida Sensore crepuscolare Sensori di parcheggio posteriori Servizi connessi Sistema di monitoraggio pressione pneumatici Smartphone mirroring Specchi esterni ...

Jean-Philippe Imparato: a Pomigliano D'Arco "la Panda fino al 2030"

Imparato ha confermato i prossimi piani per Pomigliano, che prevedono l’installazione della piattaforma Stla Small sulla quale, dal 2028, verranno prodotti due nuovi modelli compatti. Confermata anche la produzione dell'attuale Pandina fino al 2030, e l’avvio della produzione di quella di nuova generazione.

Fiat Tipo sarà prodotta fino al 2025. Sarà sostituita dalla nuova Multipla

Stellantis e Koç Holding rafforzano Tofaş e consolidano la partnership in Turchia Le attività commerciali per tutti i brand Stellantis in Turchia saranno consolidate sotto Tofaş, consentendo lo sviluppo di nuove sinergie commerciali e favorendo la creazione di valore per tutti i marchi Stellantis in tutti i segmenti Stellantis assegnerà a Tofaş la produzione del nuovo modello K0, sia nella versione veicolo commerciale leggero di medie dimensioni che autoveicolo, progettato per cinque marchi, che dovrebbe prendere il via all’inizio del 2025 L’attuale produzione del Fiat Doblò continuerà fino all’inizio dei lavori sulla linea del modello K0 previsti per luglio 2023 Il progetto Fiat Egea/Tipo continuerà fino alla fine del 2025 La collaborazione strategica favorirà una maggiore efficienza nel proporre sul mercato prodotti orientati al cliente e ai vertici del settore  Koç Holding e Stellantis, fiduciose per le prospettive di espansione, hanno annunciato di aver stipulato un accordo per...

Fiat Nuova 127

PassioneAutoItaliane.BlogSpot.it - Seguici  su   Facebook Cliccando QUI (Seguici in modalità WEB anche su Tablet e Smartphone) Creazioni di davidobendorfer.com Conosciamo molto bene queste creazioni al computer di una versione futuristica della Fiat 127 NON UFFICIALE ma creata da David Obendorfer, un appassionato che rivede in chiave moderna le vecchie glorie. Precisato che non essendo un progetto ufficiale Fiat, non è previsto il suo arrivo sul mercato, cosa ne pensate di questo progetto? La vedete come eventuale sostituta della Punto o vi piacerebbe vederla come proposta Premium di Fiat da affiancare alla Punto come fa Citroen con C3 e DS3? Fateci sapere la vostra opinione e inviateci le vostre proposte.

“LA PRIMA” di Grande Panda: il viaggio in Italia è iniziato!

Va in scena “LA PRIMA“ di Grande Panda, il tour presso le concessionarie italiane per far conoscere in anteprima il modello che segna il ritorno di FIAT nel segmento B e che sarà lanciato ufficialmente nella seconda metà di marzo. I clienti e gli appassionati di FIAT sono invitati a “LA PRIMA” della Grande Panda, che si sviluppa attraverso oltre 80 eventi PRE-VIEW, con tappe della durata di 2-3 giorni presso le concessionarie selezionate e allestite con i colori vibranti del nuovo modello FIAT che richiamano il Bel Paese. La Grande Panda sarà esposta in tour per l’Italia nella sua versione top di gamma, ovvero l’allestimento “La Prima”: questa versione offre un perfetto equilibrio tra comfort e design, con i cerchi in lega da 17'', vetri oscurati e uno stile raffinato sia dentro che fuori. Design e innovazione si uniscono grazie ai sensori di parcheggio anteriori, la telecamera posteriore e il “BAMBOX Bamboo Fiber Tex®” della plancia. Grande Panda è disponibile nella versione i...

Stellantis investe sui cambi elettrificati eDCT in Francia e in Italia

In linea col piano strategico aziendale che mira a rinnovare e ampliare l’offerta di vetture ibride, oggi Stellantis ha annunciato che il cambio eDCT (Electrified Dual Clutch Transmission) verrà prodotto anche nello stabilimento di Termoli (IT) a partire dal prossimo anno Con un obiettivo a regime di trecentomila unità all’anno, Termoli diventa il terzo polo produttivo Stellantis di questo sofisticato cambio, aggiungendosi agli stabilimenti di Mirafiori (IT) e Metz (FR) In linea con l’aumento di produzione di cambi eDCT, verranno incrementati anche i livelli produttivi dei suoi componenti chiave, prodotti negli stabilimenti di Sint Truiden (BE) e Metz. A Metz, prima fabbrica a iniziare il cammino verso la produzione di trasmissioni ibride, verrà impiantata anche una nuova linea di assemblaggio Con questa decisione, Stellantis ribadisce il proprio impegno nelle fabbriche italiane, in linea con il piano industriale presentato lo scorso dicembre presso il Ministero delle Imprese e del Mad...